Gruccia
Definizione della parola Gruccia
Ultimi cercati: Biscazziere - Predominare - Odonto- - Ozonizzazione - Furore
Definizione di Gruccia
Gruccia
[grùc-cia] s.f. ( pl. -ce) [grùc-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Apparecchio ortopedico utilizzato come appoggio da pazienti malati o amputati agli arti inferiori SIN stampella fig. reggersi sulle g., essere sconnesso, male articolato 2 Attrezzo per sostenere i vestiti, formato da una traversa e da un gancio centrale, che si appende nell'armadio sec. XIV
Altri termini
Dislivello
1 Differente altezza di due punti rispetto a un piano orizzontale di riferimento...
Definizione completa
Rondismo
Movimento letterario sorto nel 1919, di cui era espressione la rivista romana “La Ronda”, che proponeva un ritorno ai modelli...
Definizione completa
Gattoni
Nelle locc. camminare, andare, avanzare g., con le mani e con i piedi, a quattro zampe fig. gattoni gattoni, in...
Definizione completa
Tight
Completo maschile da cerimonia che si compone di giacca nera a falde lunghe, e pantaloni a righine verticali nere e...
Definizione completa
Veicolare 1
1 Relativo ai veicoli: traffico v. 2 Di qualsiasi mezzo di diffusione e propagazione: la potenzialità v. delle onde elettromagnetiche...
Definizione completa
Biffare
Cancellare qlco. con tratti a forma di X, spec. disegni su lastra così da renderla non più utilizzabile a. 1940...
Definizione completa
Suddiacono
Nella gerarchia cattolica, prima del Concilio Vaticano II, chi era insignito del primo degli ordini sacri maggiori sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996