Gruccia
Definizione della parola Gruccia
Ultimi cercati: Efflorescente - Particolarismo - Steatite - Inarticolato - Mezzamanica
Definizione di Gruccia
Gruccia
[grùc-cia] s.f. ( pl. -ce) [grùc-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Apparecchio ortopedico utilizzato come appoggio da pazienti malati o amputati agli arti inferiori SIN stampella fig. reggersi sulle g., essere sconnesso, male articolato 2 Attrezzo per sostenere i vestiti, formato da una traversa e da un gancio centrale, che si appende nell'armadio sec. XIV
Altri termini
Thriller
Opera letteraria, teatrale o film di genere poliziesco che mira a provocare tensione e paura a. 1950...
Definizione completa
Riconsegnare
Restituire, ridare a qlcu. cose o persone affidate in custodia ad altri, o smarrite o sottratte: r. la macchina rubata...
Definizione completa
Ingobbire
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare gobbo ingobbirsi v.rifl. [sogg-v] Diventare gobbo sec. XIII...
Definizione completa
Sorbire
V.tr. [sogg-v-arg] Bere qlco. a piccoli sorsi, gustarlo lentamente: s. una limonata sorbirsi v.rifl. [sogg-v-arg] Con valore intens...
Definizione completa
Spasmo
1 med. Contrazione involontaria e prolungata di un muscolo, simile a un crampo: s. della laringe, del diaframma 2 ant...
Definizione completa
Pretonico
Ling. Di vocale o sillaba che precede la sillaba tonica di una parola SIN protonico a. 1958...
Definizione completa
Psichiatrico
Relativo alla psichiatria, alle malattie mentali e alla loro cura: patologia p....
Definizione completa
Assillo
1 zool. Denominazione comune di vari insetti, quale il tafano, che pungono gli animali domestici 2 fig. Pensiero tormentoso e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
