Caricamento...

Gruccia

Definizione della parola Gruccia

Ultimi cercati: Gratinare - Paglierino - Patriarcato - Perturbazione - Separatista

Definizione di Gruccia

Gruccia

[grùc-cia] s.f. ( pl. -ce) [grùc-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Apparecchio ortopedico utilizzato come appoggio da pazienti malati o amputati agli arti inferiori SIN stampella fig. reggersi sulle g., essere sconnesso, male articolato 2 Attrezzo per sostenere i vestiti, formato da una traversa e da un gancio centrale, che si appende nell'armadio sec. XIV
494     0

Altri termini

Cripta

Chiesa, cappella sotterranea, spesso con la tomba di un martire sec. XIV...
Definizione completa

Sicosi

Med. Infiammazione cutanea che causa una suppurazione dei follicoli piliferi a. 1829...
Definizione completa

Escissione

1 med. Asportazione chirurgica di tessuti 2 etnol. Infibulazione a. 1834...
Definizione completa

Sfrenatezza

1 Mancanza di controllo, di misura 2 (spec. pl.) Azione sfrenata, eccesso sec. XV...
Definizione completa

Agonia

1 Stadio terminale della vita: entrare in a. 2 fig. Angoscia, tormento prolungato: l'attesa è stata un'a. sec. XIV...
Definizione completa

Casalinga

Donna che si occupa dell'andamento familiare e dei lavori domestici a. 1905...
Definizione completa

Intimazione

1 Ordine perentorio 2 dir. Comunicazione ufficiale con cui si avverte un soggetto che deve ottemperare a un obbligo SIN...
Definizione completa

Graduare

1 Fornire uno strumento di graduazione: g. un termometro 2 Ordinare qlco. per gradi...
Definizione completa

Campanino

Varietà di marmo estratto a Pietrasanta, in Toscana sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti