Caricamento...

Minorazione

Definizione della parola Minorazione

Ultimi cercati: Bruco - Danzare - Palio - Tecnocrazia - Ciucciata

Definizione di Minorazione

Minorazione

[mi-no-ra-zió-ne] s.f. [mi-no-ra-zió-ne] s.f.
Diminuzione delle capacità fisiche o psichiche, stato di menomazione SIN handicap sec. XVIII
906     0

Altri termini

Cristallo

1 chim., min. Solido i cui atomi sono ordinati nello spazio con regolare periodicità determinando forme poliedriche c. liquido, sostanza...
Definizione completa

Disprezzabile

Degno di disprezzo, spregevole non d., che merita attenzione: un talento non d. sec. XVI...
Definizione completa

Immobile

Agg. 1 Che ha sempre la stessa posizione SIN stabile, statico 2 Che è temporaneamente in stato di quiete SIN...
Definizione completa

Patronale

Relativo al patrono, in partic. al santo patrono: festa p. a. 1871...
Definizione completa

Allevamento

1 Complesso di atti, di attenzioni con cui si favorisce la crescita dei bambino 2 Lavoro indirizzato al mantenimento e...
Definizione completa

Pedinare

Seguire qlcu. a breve distanza senza farsi scorgere, per spiarne le azioni: p. una persona sospetta...
Definizione completa

Burrasca

1 Tempesta marina...
Definizione completa

Broderie

Ogni tipo di ricamo eseguito su stoffa a. 1913...
Definizione completa

Brie

Formaggio francese di latte vaccino, di pasta molle, giallognola e crosta tenera e bianca a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti