Caricamento...

Guarentigia

Definizione della parola Guarentigia

Ultimi cercati: Alice - Nova - Radiogoniometro - Rullio 2 - Taliban

Definizione di Guarentigia

Guarentigia

[gua-ren-tì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge) [gua-ren-tì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge)
dir. Assicurazione, garanzia solenne attestante il rispetto di determinati impegni g. costituzionali, stabilite dalla costituzione di uno stato per tutelare le libertà dei cittadini e assicurare l'indipendenza degli organi costituzionali sec. XIV
629     0

Altri termini

Ponentino

Agg. Proveniente da o abitante nel Ponente (si contrappone a levantino) s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1918...
Definizione completa

Fly And Drive

Formula di pagamento che comprende il passaggio aereo di andata e ritorno e il noleggio di un'auto a. 1982...
Definizione completa

Autogol

1 sport. Nel calcio, involontario invio della palla dentro la propria porta SIN autorete 2 fig. Iniziativa che si ritorce...
Definizione completa

Supplementare

1 Che costituisce un supplemento...
Definizione completa

Lezzo

1 Pessimo odore esalato da qlcu. o qlco. SIN puzza, fetore: il l. dei cadaveri 2 estens. Sporcizia sec. XIV...
Definizione completa

Fornaio

1 Proprietario, gestore di un forno, di una panetteria SIN panettiere 2 (solo m.) Piccolo uccello diffuso in America...
Definizione completa

Plusvalenza

Econ. Aumento di valore di un bene rispetto al suo costo o valore precedente...
Definizione completa

Rovente

1 Arroventato, incandescente: ferro r....
Definizione completa

Parlucchiare

Parlare una lingua in modo imperfetto: p. un po' di inglese a. 1871...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti