Guarentigia
Definizione della parola Guarentigia
Ultimi cercati: Proverbio - Sessione - Sbracamento - Semiotico - Soffriggere
Definizione di Guarentigia
Guarentigia
[gua-ren-tì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge) [gua-ren-tì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge)
dir. Assicurazione, garanzia solenne attestante il rispetto di determinati impegni g. costituzionali, stabilite dalla costituzione di uno stato per tutelare le libertà dei cittadini e assicurare l'indipendenza degli organi costituzionali sec. XIV
Altri termini
Gravimetrico
1 Relativo alla gravimetria geofisica: misurazioni 2 chim. analisi g., misurazione del precipitato di un composto allo scopo di determinare...
Definizione completa
Bambù
Pianta tropicale e subtropicale, sempreverde, con fusto molto alto, cavo, segmentato...
Definizione completa
Liberatorio
1 Che rende libero, spec. in senso psicologico: pianto l. 2 Di pagamento e sim., che estingue un debito: il...
Definizione completa
Viscere
1 anat. Ciascuno degli organi racchiusi nella cavità toracica e addominale dei vertebrati: dolori ai v., alle v....
Definizione completa
Femminista
Agg. 1 Proprio del femminismo: ideologia f. 2 Che è seguace del femminismo s.f. Fautrice, sostenitrice del femminismo a...
Definizione completa
Matusalemme
Fam. In senso scherz., persona molto avanti negli anni, decrepita sec. XVII...
Definizione completa
Fallacia
Infondatezza, illusorietà SIN falsità: la f. di un ragionamento, di una previsione sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488