Caricamento...

Guarentigia

Definizione della parola Guarentigia

Ultimi cercati: Aggraffatrice - Ola - Orinare - Pascià - Progetto

Definizione di Guarentigia

Guarentigia

[gua-ren-tì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge) [gua-ren-tì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge)
dir. Assicurazione, garanzia solenne attestante il rispetto di determinati impegni g. costituzionali, stabilite dalla costituzione di uno stato per tutelare le libertà dei cittadini e assicurare l'indipendenza degli organi costituzionali sec. XIV
583     0

Altri termini

Esterno

Agg. 1 Che è a contatto diretto con l'aria o con altri agenti atmosferici: le parti e. di una costruzione...
Definizione completa

Buono 1

Agg. (anteposto al s.m. al quale si riferisce, è troncato in buon davanti a voc. o a conson. semplice...
Definizione completa

Porporato

Agg. Vestito di porpora s.m. Chi ha titolo alla dignità della porpora...
Definizione completa

Iodidrico

Chim. acido i., composto di iodio e idrogeno, gas incolore di odore pungente usato nella preparazione di derivati dello iodio...
Definizione completa

Magnetomotore

Fis. forza m., in un circuito magnetico, prodotto nella corrente che circola nelle spire per il numero delle spire stesse...
Definizione completa

Affettivo

1 Relativo alla sfera dei sentimenti e della sensibilità: problemi a., valore a 2 ling. Che esprime o intende suscitare...
Definizione completa

Speronamento

Collisione violenta tra lo sperone o la prua di una imbarcazione e lo scafo di un'altra a. 1960...
Definizione completa

A Modo

Vedi ammodo...
Definizione completa

Intorbidimento

Vedi intorbidamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti