Caricamento...

Guarentigia

Definizione della parola Guarentigia

Ultimi cercati: Dominio - Nientedimeno - Pascià - Validità - Fenotipo

Definizione di Guarentigia

Guarentigia

[gua-ren-tì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge) [gua-ren-tì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge)
dir. Assicurazione, garanzia solenne attestante il rispetto di determinati impegni g. costituzionali, stabilite dalla costituzione di uno stato per tutelare le libertà dei cittadini e assicurare l'indipendenza degli organi costituzionali sec. XIV
604     0

Altri termini

Omeostasi

Biol. Capacità degli organismi viventi di mantenere un equilibrio interno pur nel variare delle condizioni esterne a. 1958...
Definizione completa

Carmagnola

1 Giubba a falde corte portata dai popolani al tempo della Rivoluzione francese 2 Ballo contadino sulla cui musica, negli...
Definizione completa

Snervare

V.tr. [sogg-v-arg] Privare qlcu. di ogni energia, anche morale, debilitarlo: il caldo mi snerva...
Definizione completa

Flight Recorder

Scatola nera a. 1979...
Definizione completa

Balsamico

Agg. Che ha le qualità del balsamo: pomata b....
Definizione completa

Fiduciario

Agg. Basato sulla fiducia società f., quella che ha per scopo l'amministrazione e la gestione di patrimoni per conto di...
Definizione completa

Armaiolo

1 (f. -la) Chi vende o aggiusta armi 2 mil. Sottufficiale addetto alla manutenzione delle armi portatili sec. XV...
Definizione completa

Teodolite

Strumento a cannocchiale usato nei rilievi topografici, che permette di misurare angoli orizzontali e verticali sec. XVIII...
Definizione completa

Rondone

Uccello migratore simile alla rondine ma di maggiori dimensioni, con zampe corte, ali lunghe, coda biforcuta sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti