Caricamento...

Ponentino

Definizione della parola Ponentino

Ultimi cercati: Parlucchiare - Utilità - Ammodernamento - Andazzo - Minuzioso

Definizione di Ponentino

Ponentino

[po-nen-tì-no] agg. s. [po-nen-tì-no] agg. s.
agg. Proveniente da o abitante nel Ponente (si contrappone a levantino) s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1918
728     0

Altri termini

Comunicante 2

Relig. Sacerdote che dà la comunione sec. XIV...
Definizione completa

Memorizzazione

1 L'apprendimento a memoria di qlco....
Definizione completa

Accozzaglia

Insieme disordinato o disparato di persone o di cose: un'a. di delinquenti a. 1805...
Definizione completa

Schiaffeggiare

Prendere a schiaffi qlcu....
Definizione completa

Lima

1 Utensile manuale formato da una barra dentata di acciaio, utilizzato per sgrossare, rifinire, sagomare metalli e materiali duri 2...
Definizione completa

Inurbarsi

Trasferirsi in città dalla campagna sec. XIV...
Definizione completa

Falbo

Di colore biondo scuro, fulvo sec. XVI...
Definizione completa

Rincarare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere caro o più caro un prodotto: r. l'affitto fig. r. la dose, aumentare un dispiacere v...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti