Caricamento...

Ponentino

Definizione della parola Ponentino

Ultimi cercati: Itinerario - Metralgia - Intoccabile - Ipodermoclisi - Tequila

Definizione di Ponentino

Ponentino

[po-nen-tì-no] agg. s. [po-nen-tì-no] agg. s.
agg. Proveniente da o abitante nel Ponente (si contrappone a levantino) s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1918
703     0

Altri termini

Tacchete

Voce che imita un rumore secco e breve: con un filo di ferro, t., il lucchetto si è aperto a...
Definizione completa

Decollare

Aer. Prendere il volo, staccarsi da terra...
Definizione completa

Convegno

Incontro di più persone in un luogo e a un tempo stabiliti...
Definizione completa

Aderente

Agg. 1 Che è a contatto, unito strettamente, spec. di indumento SIN attillato: gonna a. 2 fig. Che non si...
Definizione completa

Sub Iudice

Di questione ancora irrisolta, da discutere ulteriormente: decisione sub iudice a. 1847...
Definizione completa

Stradista

Sport. Ciclista o podista specializzato in gare su strada a. 1939...
Definizione completa

Locomotore

Agg. (f. -trice) Che riguarda la locomozione biol., med. apparato l., il complesso degli organi della deambulazione s.m. Locomotiva...
Definizione completa

Cappellano

1 Sacerdote che regge una cappellania 2 Sacerdote che officia in una cappella o in un oratorio senza cura d'anime...
Definizione completa

Agricoltura

Tecnica e pratica della lavorazione delle risorse della terra (compresa la zootecnia), rivolta alla produzione soprattutto di beni alimentari sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti