Gravitazione
Definizione della parola Gravitazione
Ultimi cercati: Esagerato - Stanca - Risultato - Obliterazione - Onerosità
Definizione di Gravitazione
Gravitazione
Secondo la legge di Newton (legge della g. universale), tale forza è direttamente proporzionale al prodotto delle masse e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza • sec. XVIII
								fis. Proprietà della materia consistente nella mutua attrazione tra due o più corpi materiali
								
								
							Altri termini
Imprudente
Agg. 1 Che non pensa ai pericoli e alle conseguenze dannose dei propri atti, o li sottovaluta, finendo col mettersi...
								Definizione completa
							Avvenire 1
Detto di un evento, avere luogo, verificarsi, accadere, spesso con specificazione di luogo o di tempo: questi fatti avvennero quando...
								Definizione completa
							Empirico
Agg. 1 filos. Che si basa sull'esperienza, su ciò che può essere dimostrato sperimentalmente (si oppone a teorico) 2 estens...
								Definizione completa
							Opporre
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Contrapporre qlcu. o qlco. ad altri o ad altro, sul piano fisico, morale o intellettuale:...
								Definizione completa
							Troppo
Agg. indef. (in funzione attributiva anteposto al s.) In numero, misura o quantità eccessivi: non mettere t. sale...
								Definizione completa
							Lallazione
Med. Fase dell'apprendimento linguistico del bambino caratterizzata dal ripetere consonanti e vocali combinate in sillabe (p.e. tatata) a. 1957...
								Definizione completa
							Quartana
Med. Tipo di malaria che si manifesta con accessi di febbre a intervalli di quattro giorni sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			