Caricamento...

Afferire

Definizione della parola Afferire

Ultimi cercati: Colite - Tamerisco - Terramara - Ugualitario - Nucleina

Definizione di Afferire

Afferire

[af-fe-rì-re] v.intr. ( aus. avere afferisco afferisci ecc.) [sogg-v-prep.arg ] [af-fe-rì-re] v.intr. ( aus. avere afferisco afferisci ecc.) [sogg-v-prep.arg ]
dir., burocr. 1 Essere attinente a qlco. SIN concernere: ciò afferisce al procedimento in corso 2 Appartenere a un ente o sim.: i ricercatori afferiscono al dipartimento sec. XIII
606     0

Altri termini

Telelavoro

Lavoro svolto lontano dalla sede centrale e comunicato ad essa tramite sistemi telematici a. 1985...
Definizione completa

Proclive

Incline, disposto naturalmente a fare qlco. o a essere in un certo modo: p. alla pigrizia, al vizio sec. XV...
Definizione completa

Animare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Infondere l'anima e dare la vita a qlco.: a. un corpo 2 fig. Infondere vitalità...
Definizione completa

Avocare

1 Richiamare qlco. a sé...
Definizione completa

Timido

Agg. 1 Che prova soggezione di fronte agli altri...
Definizione completa

Taiga

Geogr. Estesa foresta di conifere situata nei territori siberiani a. 1963...
Definizione completa

Raviera

Piccolo piatto oblungo in cui vengono serviti gli antipasti a. 1963...
Definizione completa

Perento

Dir. Di diritto o azione giudiziaria decaduti, estinti perché trascorsi i termini stabiliti per esercitarli a. 1812...
Definizione completa

Sfamare

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere la fame a qlcu. dandogli del cibo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti