Caricamento...

Afferire

Definizione della parola Afferire

Ultimi cercati: Autorevole - Ragione - Gassosa - Macho - Millantare

Definizione di Afferire

Afferire

[af-fe-rì-re] v.intr. ( aus. avere afferisco afferisci ecc.) [sogg-v-prep.arg ] [af-fe-rì-re] v.intr. ( aus. avere afferisco afferisci ecc.) [sogg-v-prep.arg ]
dir., burocr. 1 Essere attinente a qlco. SIN concernere: ciò afferisce al procedimento in corso 2 Appartenere a un ente o sim.: i ricercatori afferiscono al dipartimento sec. XIII
605     0

Altri termini

Lehm

Geol. Terreno formato da depositi argillosi e sabbiosi accumulati dall'azione erosiva dei ghiacciai a. 1952...
Definizione completa

Tratta

1 non com. Atto del tirare 2 Tratto di percorso di un mezzo di trasporto pubblico, spec. di treno o...
Definizione completa

Rimpiangere

Ricordare qlco. o qlcu. che si è perduto con nostalgia e desiderio: r. l'infanzia...
Definizione completa

Croceo

Di colore giallo-arancio come lo zafferano sec. XIV...
Definizione completa

Workstation

Inform. Postazione di lavoro per usi particolari, costituita, perlopiù, da un potente computer corredato di periferiche a. 1984...
Definizione completa

Omofono

Agg. 1 ling. Riferito a parole che hanno suono uguale, ma etimo e significato diversi (p.e. il porto/io porto)...
Definizione completa

Accompagnatore

1 Chi accompagna: a. turistico 2 mus. Chi esegue un accompagnamento sec. XIV...
Definizione completa

Segnalatore

1 Addetto alle segnalazioni 2 Dispositivo impiegato per trasmettere segnali o per segnalare un evento da controllare: s. acustico a...
Definizione completa

Cubitale

1 Della misura di un cubito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti