Caricamento...

Appartenere

Definizione della parola Appartenere

Ultimi cercati: Benvoluto - Elettrone - Mungere - Trasmittente - Ventesimo

Definizione di Appartenere

Appartenere

Questa zona appartiene allo stato francese • sec. XIII
1 Essere legittima proprietà di qlcu.: la valigia appartiene al signore 2 Far parte di un insieme, di un gruppo, di una categoria: a. a un sindacato
518     0

Altri termini

Automatismo

1 Dispositivo che rende possibile il funzionamento automatico di macchine o di parti di esse: a. di controllo 2 fig...
Definizione completa

Geminare

V.tr. [sogg-v-arg] Raddoppiare qlco. geminarsi v.rifl. [sogg-v] Raddoppiarsi...
Definizione completa

Incontinenza

1 Incapacità di tenere a freno le proprie voglie peccati d'i., avarizia, gola ira, lussuria 2 med. Incapacità di controllare...
Definizione completa

Burocratico

1 Della burocrazia: apparato b. 2 fig. Pedissequo, formalista: andazzo b.avv. burocraticamente, in modo b. a. 1813...
Definizione completa

Mecenatismo

Tendenza a proteggere scrittori, poeti e artisti, a favorire lo sviluppo delle arti: il m. dei Medici a Firenze sec...
Definizione completa

Attanagliare

1 Stringere, afferrare qlco. con le tenaglie...
Definizione completa

Tasso 1

Mammifero carnivoro di medie dimensioni, con corpo tozzo, muso appuntito...
Definizione completa

Mutico

Bot. Di organo vegetale privo di punta a. 1803...
Definizione completa

Ovo-

Primo elemento di composti del l. scientifico col sign. di “uovo” (ovocellula, ovigero)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti