Caricamento...

Portale 1

Definizione della parola Portale 1

Ultimi cercati: Abortire - Anestesia - Annuo - Colonia 1 - Ermo 1

Definizione di Portale 1

Portale 1

[por-tà-le] s.m. [por-tà-le] s.m.
1 Porta principale di una chiesa o di un palazzo, generalmente di forme monumentali 2 mecc. Struttura statica formata da una trave orizzontale che collega due piedritti verticali 3 inform. Sito Internet che indirizza l'utente verso il reperimento di informazioni e servizi all'interno del sito stesso o in generale sul web a. 1905
877     0

Altri termini

Riverente

Che manifesta o denota molto rispetto per qlcu. SIN deferente, ossequioso sec. XV...
Definizione completa

Costruttore

Agg. Che costruisce, edifica, fabbrica: impresa c. s.m. (anche al f.) Chi fabbrica: c. di un prototipo...
Definizione completa

Check-list

Serie di controlli per la verifica delle varie fasi di un processo operativo, usata in informatica e nell'organizzazione aziendale a...
Definizione completa

Sgualcitura

Il fatto di spiegazzare o di venire spiegazzato...
Definizione completa

Crocierista

Vedi crocerista...
Definizione completa

Capogruppo

1 Coordinatore di un lavoro collettivo: il c. diessino alla Camera 2 Società che detiene la maggioranza del pacchetto azionario...
Definizione completa

Abluzione

1 Lavaggio del corpo o di una sua parte: le a. del mattino 2 lit. Purificazione sacrale mediante lavaggio SIN...
Definizione completa

Culatello

Salume fatto con la coscia del maiale, specialità emiliana a. 1908...
Definizione completa

Versatilità

Capacità di applicarsi a diversi campi d'interesse sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti