Definizione di Portale 1
Portale 1
[por-tà-le] s.m. [por-tà-le] s.m.
1 Porta principale di una chiesa o di un palazzo, generalmente di forme monumentali 2 mecc. Struttura statica formata da una trave orizzontale che collega due piedritti verticali 3 inform. Sito Internet che indirizza l'utente verso il reperimento di informazioni e servizi all'interno del sito stesso o in generale sul web a. 1905
Altri termini
Pascere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare animali al pascolo: p. le pecore 2 fig. Alimentare, nutrire qlcu. o qlco., spesso con...
Definizione completa
Bigliettaio
Addetto alla vendita di biglietti per l'utilizzo di mezzi pubblici o per l'ingresso a spettacoli a. 1907...
Definizione completa
Atterrito
Preso da terrore SIN terrorizzato, impaurito: bambino a. sec. XVII...
Definizione completa
Nutrimento
Somministrazione o assunzione di elementi nutritivi SIN alimentazione, nutrizione...
Definizione completa
Attero
1 Che non ha ali: insetto a. 2 archeol. Di tempio privo di porticato sulle due ali a. 1819...
Definizione completa
Mancino
Agg. 1 Situato nella parte sinistra: mano m. 2 fig. Che colpisce in modo inaspettato e nuoce tiro m., scherzo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488