Caricamento...

Batterio

Definizione della parola Batterio

Ultimi cercati: Brianteo - Provvisto - Incredulità - Geografo - Corridore

Definizione di Batterio

Batterio

[bat-tè-rio] s.m. ( pl. -ri) [bat-tè-rio] s.m. ( pl. -ri)
biol. Microrganismo unicellulare di natura vegetale, la cui riproduzione (asessuata) avviene per scissione SIN germe, bacillo a. 1888
605     0

Altri termini

Indistinto

Di cui non sono percepibili i caratteri distintivi e che quindi risulta indistinguibile, confuso: suono i.avv. indistintamente 1. Senza...
Definizione completa

Bruco

Larva di insetto...
Definizione completa

Torvo

Che esprime astio, rancore SIN bieco: occhiata t. Anche in funzione di avv.: guardare t. sec. XIV...
Definizione completa

Subconscio

Agg. psicol. Del subcosciente: attività s. s.m. La sfera psichica del subcosciente a. 1960...
Definizione completa

Tautologico

1 Di tautologia 2 estens. Ripetitivo, ridondante: concetto t. sec. XVIII...
Definizione completa

Maggiorascato

Dir. Istituto del maggiorasco sec. XVII...
Definizione completa

Complessivo

Che tiene conto di più cose tutte insieme SIN globale, generale: valutazione c.avv. complessivamente, nel complesso, nell'insieme sec. XVII...
Definizione completa

Paguro

Crostaceo marino con addome privo di esoscheletro, che si protegge nella conchiglia vuota di un gasteropode...
Definizione completa

Tesi

1 Enunciazione, affermazione, relativa a un argomento filosofico, scientifico o artistico, la cui validità si cerca di dimostrare con determinate...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti