Caricamento...

Disbrigo

Definizione della parola Disbrigo

Ultimi cercati: Deragliatore - Nascente - On the road - Ultimatum - Biblico

Definizione di Disbrigo

Disbrigo

[di-sbrì-go] s.m. ( pl. -ghi) [di-sbrì-go] s.m. ( pl. -ghi)
Effettuazione di un lavoro, di un compito ordinario, senza particolari approfondimenti: d. di pratiche a. 1812
475     0

Altri termini

Feticismo

1 Culto dei feticci 2 fig. Entusiasmo fanatico per qlcu. o qlco. SIN adorazione, venerazione 3 psicol. Interesse erotico deviato...
Definizione completa

Ampollina

Lit. Ciascuna delle due ampolle per l'acqua e il vino usate durante la messa sec. XIV...
Definizione completa

Caposala

Chi dirige il personale di sala in biblioteche, uffici, stazioni ferroviarie...
Definizione completa

Sieroprofilassi

Med. Somministrazione, a fini profilattici, di sieri che contengono anticorpi immunizzanti nei confronti di determinate malattie a. 1953...
Definizione completa

Acquatico

Che vive nell'acqua o in prossimità di essa: pianta a. sec. XIV...
Definizione completa

Sollecito 2

Burocr., comm. Sollecitazione a fare qlco.: s. di pagamento...
Definizione completa

Folto

1 Fitto: un f. bosco...
Definizione completa

Ministero

1 Il complesso dei ministri formante un gabinetto SIN governo: sciogliere il m. 2 Dicastero, settore della pubblica amministrazione diretto...
Definizione completa

Protrattile

Che può essere sporto, spinto in avanti o in fuori (si contrappone a retrattile): lingua p. a. 1958...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti