Avanguardia
Definizione della parola Avanguardia
Ultimi cercati: Catafalco - Prezzolato - Garni - Imprevidenza - Metaforico
Definizione di Avanguardia
Avanguardia
[a-van-guàr-dia] s.f. [a-van-guàr-dia] s.f.
1 mil. Reparto avanzato con compiti esplorativi e di difesa preventiva fig. essere all'a., avere una posizione preminente, innovativa 2 Movimento artistico o letterario che sperimenta nuove forme, nuovi stili, perlopiù in polemica con la tradizione sec. XVI
Altri termini
Scoppiettare
Emettere con frequenza rumori secchi, detto soprattutto di materiali ardenti: la legna scoppietta nel camino...
Definizione completa
Van
1 Furgone usato per il trasporto dei cavalli da corsa 2 Rimorchio per il trasporto di merci e animali In...
Definizione completa
Ingiallimento
Assunzione di una tonalità gialla o giallastra: i. delle foglie a. 1869...
Definizione completa
Germanio
Elemento chimico, simbolo Ge, con proprietà di semiconduttore e perciò impiegato soprattutto nella costruzione di diodi e transistor a. 1932...
Definizione completa
Impurità
1 Stato di una sostanza in cui sono presenti anche componenti diversi da quelli originari, costitutivi: i. dell'acqua...
Definizione completa
Cupola
1 arch. Copertura a calotta o a volta di vani a pianta quadrata, poligonale o circolare: c. di una chiesa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216