Avanguardia
Definizione della parola Avanguardia
Ultimi cercati: Butterare - Ehi - Religioso - Rettore - Riacquistare
Definizione di Avanguardia
Avanguardia
[a-van-guàr-dia]  s.f.  [a-van-guàr-dia]  s.f.
								1 mil. Reparto avanzato con compiti esplorativi e di difesa preventiva  fig. essere all'a., avere una posizione preminente, innovativa 2 Movimento artistico o letterario che sperimenta nuove forme, nuovi stili, perlopiù in polemica con la tradizione sec. XVI
								
								
							Altri termini
Feroce
1 bestie, animali f., i grandi carnivori selvatici 2 estens. Riferito all'uomo e al suo comportamento, crudele, spietato: killer, delitto...
								Definizione completa
							Folklore
Vedi folclore,  vedi folclorico,  vedi folclorismo,  vedi folcloristico...
								Definizione completa
							Curaçao
Liquore dolce non molto alcolico ottenuto dalla distillazione della buccia di una varietà di arancia amara originaria dell'omonima isola delle...
								Definizione completa
							Compiuto
1 Finito, concluso, ultimato: lavoro c.  fatto c., quello che ha carattere definitivo 2 Completo, esauriente: svolgimento ampio e c...
								Definizione completa
							Lasco
Agg. Di corda, cavo e sim., allentato, largo, non teso s.m. 1 mar. Andatura con il vento quasi di...
								Definizione completa
							Cioccolatiera
Bricco in cui si prepara e si serve la cioccolata in tazza sec. XVIII...
								Definizione completa
							Dondolo
1 Movimento in avanti e all'indietro di un corpo sospeso o in equilibrio, solo nella loc. a. dondolo: sedia a...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			