Caricamento...

Avanguardia

Definizione della parola Avanguardia

Ultimi cercati: Disk jockey - Capo - Mutuo 2 - Scatenare - Ingiù

Definizione di Avanguardia

Avanguardia

[a-van-guàr-dia] s.f. [a-van-guàr-dia] s.f.
1 mil. Reparto avanzato con compiti esplorativi e di difesa preventiva fig. essere all'a., avere una posizione preminente, innovativa 2 Movimento artistico o letterario che sperimenta nuove forme, nuovi stili, perlopiù in polemica con la tradizione sec. XVI
785     0

Altri termini

Flutto

1 lett. Onda del mare 2 geogr. Movimento delle onde dal mare verso la costa o in direzione opposta sec...
Definizione completa

Meningococco

Med. Agente patogeno che provoca la meningite a. 1954...
Definizione completa

Cultura

1 Insieme di conoscenze che concorrono a formare la personalità e ad affinare le capacità ragionative di un individuo...
Definizione completa

Scaltrito

Di persona, esperto, abile: avvocato s....
Definizione completa

Lucernaio

1 Lucernario 2 In passato, lampionaio...
Definizione completa

Tellurio

Chim. Elemento chimico del gruppo dei non metalli, con simbolo Te, caratterizzato dalla notevole fragilità e utilizzato soprattutto in leghe...
Definizione completa

Anchilosi

Med. Irrigidimento di un'articolazione sec. XVIII...
Definizione completa

Persona

1 Essere umano considerato in sé o nelle sue funzioni sociali, prescindendo dalle differenze di etnia, sesso, età, cultura ecc...
Definizione completa

Scarpetta

1 Scarpa molto leggera, da donna o per usi speciali, soprattutto sportivi: s. da ballo, da ginnastica 2 fig. fare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti