Caricamento...

Appartenenza

Definizione della parola Appartenenza

Ultimi cercati: Affermare - Esse 2 - Umanistico - Stolido - Super-

Definizione di Appartenenza

Appartenenza

[ap-par-te-nèn-za] s.f. [ap-par-te-nèn-za] s.f.
1 Iscrizione, adesione a una società, a un gruppo organizzato ecc.: a. a un sindacato 2 estens. Pertinenza, spettanza: è a. del presidente il concedere la proroga 3 Proprietà, spec. al pl., pertinenze sec. XIV
701     0

Altri termini

Imbattibile

Che non può essere superato, vinto: squadra i. prezzi i., bassissimi, molto convenienti a. 1923...
Definizione completa

Matta

Carta da gioco a cui si può dare qualsiasi valore SIN jolly sec. XVIII...
Definizione completa

Pugile

Atleta che pratica il pugilato SIN boxeur sec. XVI...
Definizione completa

Sinteticità

Concisione, essenzialità: s. di una relazione a. 1960...
Definizione completa

Massimo

Agg. (superl. di grande) Grandissimo, estremo, sommo, il più grande, il maggiore possibile (contrapposto a minimo, anche abbr. max): altezza...
Definizione completa

Umanità

1 La prerogativa dell'essere umano, intesa come complesso di caratteristiche, qualità, limiti peculiari alla condizione dell'uomo: la divinità e l'u...
Definizione completa

Ricettivo

1 Che ha la facoltà di recepire facilmente concetti e nozioni: un allievo molto, poco r. 2 med. Vulnerabile alle...
Definizione completa

Bradisismo

Geol. Innalzamento o abbassamento regolare e lento della crosta terrestre con conseguente modificazione della linea di costa: il b. di...
Definizione completa

Rilevazione

Raccolta di dati: r. statistica sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti