Caricamento...

Appartenenza

Definizione della parola Appartenenza

Ultimi cercati: Auditivo - Briciola - Sconnettere - Traumatologia - Rapidità

Definizione di Appartenenza

Appartenenza

[ap-par-te-nèn-za] s.f. [ap-par-te-nèn-za] s.f.
1 Iscrizione, adesione a una società, a un gruppo organizzato ecc.: a. a un sindacato 2 estens. Pertinenza, spettanza: è a. del presidente il concedere la proroga 3 Proprietà, spec. al pl., pertinenze sec. XIV
677     0

Altri termini

Stizzire

V.tr. [sogg-v-arg] Fare arrabbiare qlcu. SIN irritare, indispettire: il tuo discorso mi ha stizzito stizzirsi v.rifl. [sogg-v] Provare...
Definizione completa

Zagara

Fiore degli agrumi, in partic. dell'arancio...
Definizione completa

Digitale 1

Relativo alle dita: impronte d. sec. XVI...
Definizione completa

Chiozzotta

Barcone da trasporto, a vela, usato nella laguna veneta a. 1887...
Definizione completa

Possedere

1 Avere qlco. in proprietà, in possesso: p. terreni fig. p. una donna, detto di un uomo, avere un rapporto...
Definizione completa

Metasemia

Ling. Mutamento di significato a. 1970...
Definizione completa

Anacardio

Albero tropicale con foglie persistenti...
Definizione completa

Rubizzo

Vigoroso e di aspetto ancora florido, detto spec. di persona anziana SIN arzillo, prestante sec. XV...
Definizione completa

Doppiaggio 2

1 cine. Tecnica consistente nel registrare il parlato in un tempo successivo a quello della ripresa, usata anche per consentire...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti