Caricamento...

Appartenenza

Definizione della parola Appartenenza

Ultimi cercati: Cardinalizio - Esiguità - Gatta 1 - Magagna - Maligno

Definizione di Appartenenza

Appartenenza

[ap-par-te-nèn-za] s.f. [ap-par-te-nèn-za] s.f.
1 Iscrizione, adesione a una società, a un gruppo organizzato ecc.: a. a un sindacato 2 estens. Pertinenza, spettanza: è a. del presidente il concedere la proroga 3 Proprietà, spec. al pl., pertinenze sec. XIV
625     0

Altri termini

Campanario

Della campana: torre c. cella c., vano del campanile in cui sono sistemate le campane sec. XVI...
Definizione completa

Epizootico

Vet. Che ha carattere di epizoozia: afta e. sec. XVIII...
Definizione completa

Affollamento

Concorso di numerose persone SIN ressa, assembramento: c'è troppo a. sec. XVIII...
Definizione completa

Caravanserraglio

1 Nei paesi del Medio Oriente, ricovero per carovane 2 fig. Luogo movimentato e rumoroso sec. XVI...
Definizione completa

Concavo

1 Di linea o superficie curva che forma una conca rispetto al punto di osservazione SIN rientrante 2 geom. angolo...
Definizione completa

Caparbio

Che non si smuove dalle proprie idee SIN cocciuto, testardo: sei proprio c.avv. caparbiamente, in modo c. sec. XV...
Definizione completa

Boario

Relativo ai bovini foro b., luogo in cui si teneva il mercato dei bovini a. 1863...
Definizione completa

Scanalatura

1 Incavo operato in senso longitudinale su materiali duri: le s. del marmo 2 L'esecuzione dell'incavo: s. a mano sec...
Definizione completa

Municipalizzazione

Trasferimento all'amministrazione comunale della proprietà e della gestione di determinate imprese e servizi: la m. dei trasporti a. 1899...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti