Caricamento...

Fiandra

Definizione della parola Fiandra

Ultimi cercati: Aerofagia - Stonatura - Sbarcare - Spremere - Congegno

Definizione di Fiandra

Fiandra

[fiàn-dra] s.f. [fiàn-dra] s.f.
Tela di lino molto pregiata, usata spec. per tovaglie a. 1965
815     0

Altri termini

Noce 2

1 Frutto a drupa dell'albero del noce, costituito da un rivestimento esterno (mallo), che racchiude un guscio legnoso e rugoso...
Definizione completa

Liquidità

1 Caratteristica di un corpo allo stato liquido 2 econ. Predisposizione di un bene economico a essere rapidamente convertito in...
Definizione completa

Vigliacco

Agg. 1 Senza coraggio SIN vile, codardo: soldato v. 2 Prepotente con i più deboli s.m. (f. -ca) Nei...
Definizione completa

Carbonchio

1 vet. Malattia infettiva dei bovini che produce pustole nerastre sulla pelle, trasmissibile all'uomo 2 agr. Malattia del grano dovuta...
Definizione completa

Asco

Bot. Sporangio, a forma di clava, dei funghi ascomiceti a. 1906...
Definizione completa

Sovrapporre

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere due cose in modo che una sia sopra l'altra: s. due cubetti di legno [sogg-v-arg-prep.arg]...
Definizione completa

Sagrestia

Locale della chiesa in cui i sacerdoti si preparano per le funzioni e dove si conservano gli arredi sacri sec...
Definizione completa

Chirurgo

Medico che, a scopo terapeutico, compie interventi operatori sul corpo umano In funzione di agg. nella loc. medico c., titolo...
Definizione completa

Intossicare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avvelenare qlcu. con sostanze tossiche: la fuga di gas intossicò l'intera famiglia 2 fig. Corrompere moralmente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti