Caricamento...

Capziosità

Definizione della parola Capziosità

Ultimi cercati: Lossodromia - Schiamazzo - Salmastro - Saltarello - Sterro

Definizione di Capziosità

Capziosità

[cap-zio-si-tà] s.f. inv. [cap-zio-si-tà] s.f. inv.
Sottigliezza che raggira SIN cavillosità: c. di un ragionamento a. 1921
705     0

Altri termini

Mesenchima

Biol. Tessuto di origine mesodermica che dà origine prevalentemente a tessuti di sostegno a. 1929...
Definizione completa

Monottongazione

Ling. Fenomeno fonetico per cui un dittongo o un trittongo si trasformano in una vocale semplice (p.e. in toscano...
Definizione completa

Lacuale

Relativo a un lago: bacino l....
Definizione completa

Lupo

1 (f. lupa) Mammifero carnivoro simile al cane, con muso allungato, orecchie grosse ed erette, pelo grigio-fulvo e nero...
Definizione completa

Argilla

Min. Roccia di sedimentazione marina o lacustre che, assorbendo acqua, diventa plasmabile, usata per ceramiche, porcellane, laterizi ecc. SIN creta...
Definizione completa

Suffisso

Ling. Elemento morfologico posposto a una parola esistente (spesso con caduta o aggiustamento della sillaba finale) per ricavarne derivati (p...
Definizione completa

Oliata

Condire o lubrificare con olio dare un'o. (un'oliatina), lubrificare ~fig. rendere efficiente, funzionale...
Definizione completa

Lauro

1 lett. Alloro 2 fig. Simbolo di trionfo, di gloria: conquistare il l. della vittoria sec. XIV...
Definizione completa

Faccendiere

Chi si dà da fare in traffici spesso poco chiari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti