Caricamento...

Granatina

Definizione della parola Granatina

Ultimi cercati: Malloppo - Liquazione - Vinilpelle - Ricalcitrare - Tentazione

Definizione di Granatina

Granatina

[gra-na-tì-na] s.f. [gra-na-tì-na] s.f.
1 Sciroppo ottenuto dai semi di melagrana 2 Ghiaccio tritato con sciroppo: una g. di menta a. 1905
576     0

Altri termini

Siviera

Grande secchio di metallo rivestito di materiale refrattario, nel quale si versano i metalli fusi da colare nelle apposite forme...
Definizione completa

Paleria

Complesso di pali che servono da sostegno o da base a qlco....
Definizione completa

Molibdenite

Minerale formato da solfuro di molibdeno, simile alla grafite a. 1817...
Definizione completa

Panteista

Sostenitore, fautore del panteismo In funzione di agg., panteistico: concezione p. dell'universo sec. XVIII...
Definizione completa

Camicia

1 Indumento piuttosto leggero che copre il tronco di una persona, con maniche e apertura sul davanti: c. da uomo...
Definizione completa

Luterano

Agg. Che riguarda Lutero o il luteranesimo: chiesa l. s.m. (f. -na) Fautore, seguace di Lutero o del luteranesimo...
Definizione completa

Quadriga

1 Cocchio tirato da quattro cavalli, usato per le corse nell'antichità classica 2 Attacco di quattro cavalli o altri animali...
Definizione completa

Visibile

1 Che può essere percepito dall'organo della vista: corpi celesti v. a occhio nudo, con il telescopio...
Definizione completa

Delubro

Tempio pagano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti