Osservatore
Definizione della parola Osservatore
Ultimi cercati: Bistro 1 - Incontro 1 - Portabagagli - Suppurare - Preistoria
Definizione di Osservatore
Osservatore
[os-ser-va-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [os-ser-va-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che osserva, che ha uno spiccato senso d'osservazione: una mentalità o. s.m. (anche al f.) 1 Chi possiede particolari doti di attenzione: un buon o. 2 Chi partecipa senza intervenire, in forma privata o come inviato ufficiale, a convegni o conferenze internazionali: presenziare ai lavori in veste di o. 3 Emissario dell'ONU con compiti di ispezione durante manifestazioni elettorali in paesi turbolenti o in caso di tregua tra contendenti sec. XVII
Altri termini
Tromboflebite
Med. Infiammazione che porta alla formazione di trombi nelle vene a. 1935...
Definizione completa
Giudiziario
Relativo ai giudici, ai giudizi e all'amministrazione della giustizia: ordinamento g. potere g., uno dei tre poteri fondamentali dello Stato...
Definizione completa
Scalare 1
Agg. 1 Che ha forma o disposizione a scala 2 fig. Che aumenta o diminuisce in modo graduale: imposte s...
Definizione completa
Ciliegio
1 Albero dotato di foglie ovali seghettate, fiori bianchi, frutti rossi a drupa 2 Legno di tale albero, molto compatto...
Definizione completa
Chiodino
Piccolo fungo commestibile con gambo sottile, cappella giallastra a lamelle, anello persistente, che cresce in gruppi ai piedi degli alberi...
Definizione completa
Cannellino
1 Vino bianco amabile dei Castelli Romani 2 (spec. pl.) Fagiolo bianco piuttosto piccolo sec. XVI...
Definizione completa
Kouros
Nella scultura greca arcaica, statua raffigurante un giovane in piedi, privo di vestiti a. 1957...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132