Caricamento...

Diplomazia

Definizione della parola Diplomazia

Ultimi cercati: Baby talk - Dissapore - Insulso - Indicato - Ingiuntivo

Definizione di Diplomazia

Diplomazia

[di-plo-ma-zì-a] s.f. [di-plo-ma-zì-a] s.f.
1 Attività che ha per oggetto la politica estera di uno Stato e che si svolge secondo norme e con modalità definite e internazionalmente accettate 2 Complesso di persone e di uffici di cui lo Stato si serve per svolgere tale attività: la d. italiana si è mossa prontamente 3 Carriera degli agenti diplomatici: mettersi in d. 4 fig. Capacità di agire con avvedutezza, equilibrio, discrezione, tatto, considerate qualità proprie del diplomatico: usare un po' di d. sec. XVIII
937     0

Altri termini

Sterpo

Arbusto o ramo secco e pieno di spine: terreno ricoperto da sterpi...
Definizione completa

Svisare

Capire o presentare qlco. in modo distorto SIN alterare, travisare: s. la realtà dei fatti sec. XVII...
Definizione completa

Esclusivismo

1 Convinzione che solo il proprio modo di pensare e di giudicare sia giusto 2 econ. Politica economica che tende...
Definizione completa

Antagonismo

Opposizione persistente tra persone o forze in competizione SIN rivalità, concorrenza sec. XVIII...
Definizione completa

Enorme

1 Di dimensioni gigantesche SIN mastodontico: complesso edilizio e. 2 Che oltrepassa di molto la misura normale SIN smisurato: ricchezza...
Definizione completa

Impulsività

Carattere, aspetto di ciò che è fatto, detto ecc. senza riflettere: i. di un gesto, di una risposta a. 1905...
Definizione completa

Corsivista

Autore di corsivi per i giornali a. 1939...
Definizione completa

Sferruzzare

Lavorare a maglia con i ferri, a ritmo intenso a. 1911...
Definizione completa

Rutherford

Fis. Unità di misura dell'attività di una sostanza radioattiva, simbolo Rd a. 1949...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti