Diplomazia
Definizione della parola Diplomazia
Ultimi cercati: Connettivo - Consulta - Approssimazione - Arricciare - Rimpiangere
Definizione di Diplomazia
Diplomazia
[di-plo-ma-zì-a] s.f. [di-plo-ma-zì-a] s.f.
1 Attività che ha per oggetto la politica estera di uno Stato e che si svolge secondo norme e con modalità definite e internazionalmente accettate 2 Complesso di persone e di uffici di cui lo Stato si serve per svolgere tale attività: la d. italiana si è mossa prontamente 3 Carriera degli agenti diplomatici: mettersi in d. 4 fig. Capacità di agire con avvedutezza, equilibrio, discrezione, tatto, considerate qualità proprie del diplomatico: usare un po' di d. sec. XVIII
Altri termini
Marsupio
1 zool. Sacca cutanea ventrale della femmina dei marsupiali nella quale stanno le ghiandole mammarie e in cui viene completato...
Definizione completa
Lavorazione
1 Operazione con cui si modella un materiale per adattarlo alla funzione prevista: l. della pelle, della lana...
Definizione completa
Sole
1 Stella intorno a cui gravita il sistema planetario di cui fa parte la Terra (in tale accezione astronomica si...
Definizione completa
Allineamento
1 Disposizione in linea, schieramento: a. delle truppe 2 fig. Consenso, uniformazione a qlco.: a. alle nuove direttive 3...
Definizione completa
Infermità
1 Malattia, spec. di lunga durata: i. permanente dir. i. mentale, incapacità d'intendere e volere 2 fig. Debolezza morale, spirituale:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996