Caricamento...

Diplomazia

Definizione della parola Diplomazia

Ultimi cercati: Gravame - Omologo - Pandispagna - Scugnizzo - Dalmatica

Definizione di Diplomazia

Diplomazia

[di-plo-ma-zì-a] s.f. [di-plo-ma-zì-a] s.f.
1 Attività che ha per oggetto la politica estera di uno Stato e che si svolge secondo norme e con modalità definite e internazionalmente accettate 2 Complesso di persone e di uffici di cui lo Stato si serve per svolgere tale attività: la d. italiana si è mossa prontamente 3 Carriera degli agenti diplomatici: mettersi in d. 4 fig. Capacità di agire con avvedutezza, equilibrio, discrezione, tatto, considerate qualità proprie del diplomatico: usare un po' di d. sec. XVIII
971     0

Altri termini

Paracentesi

Med. Puntura praticata per prelevare liquido dalle cavità naturali dell'organismo, a scopo diagnostico o terapeutico sec. XVIII...
Definizione completa

Rimalmezzo

Rima tra una parola all'interno di un verso e la parola finale di un altro verso a. 1940...
Definizione completa

At

Nome inglese del carattere @, usato spec. negli indirizzi di posta elettronica...
Definizione completa

Tracimare

Detto di corsi o di masse d'acqua, oltrepassare gli argini o le barriere artificiali SIN straripare a. 1805...
Definizione completa

Irridere

Deridere, schernire qlcu. o qlco.: i. un amico sec. XIV...
Definizione completa

Tipologia

Studio che procede alla classificazione secondo tipi, spec. basandosi sulla statistica...
Definizione completa

Saccopelista

Turista che dorme nel sacco a pelo, spesso all'aperto a. 1983...
Definizione completa

Tabacco

1 Pianta erbacea annua con il fusto alto da uno a due metri, foglie grandi, fiori a imbuto e il...
Definizione completa

Dermatologo

Med. Specialista di malattie della pelle, delle mucose a. 1921...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti