Caricamento...

Congegno

Definizione della parola Congegno

Ultimi cercati: Candidato - Spartiacque - Scrofoloso - Emigrazione - Avulsione

Definizione di Congegno

Congegno

[con-gé-gno] s.m. [con-gé-gno] s.m.
Ogni cosa composta di parti tra loro integrate SIN dispositivo, meccanismodim. congegnino a. 1818
494     0

Altri termini

Rinsaldamento

Rafforzamento di un vincolo spirituale, politico ecc.: r. di un'amicizia sec. XVIII...
Definizione completa

Pasticciere

Chi prepara o vende dolci In funzione di agg. nella loc. crema p., crema densa a base di latte, uova...
Definizione completa

Siepe

1 Allineamento di arbusti con funzioni di protezione, di recinzione o di bordura, in campi, giardini, orti: una s. di...
Definizione completa

Strabismo

Med. Difetto della vista che si verifica quando i globi oculari deviano dall'asse ottico divergendo o convergendo tra di loro...
Definizione completa

Bruto

Agg. 1 Che non è governato dalla ragione: forza b. 2 Inanimato, inerte: materia b. 3 Non elaborato, non ragionato...
Definizione completa

Uno 1

Agg. num. card. (f. una...
Definizione completa

Cirriforme

1 meteor. A forma di cirro: nubi c. 2 bot. A forma di viticcio: organi c. a. 1831...
Definizione completa

Telecinesi

Spostamento di oggetti attribuito a capacità paranormali a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti