Caricamento...

Congegno

Definizione della parola Congegno

Ultimi cercati: Cagnotto - Fiandra - Mezzana - Granito 2 - Indolenzito

Definizione di Congegno

Congegno

[con-gé-gno] s.m. [con-gé-gno] s.m.
Ogni cosa composta di parti tra loro integrate SIN dispositivo, meccanismodim. congegnino a. 1818
555     0

Altri termini

Criologia

Settore della fisica che studia le proprietà o le modificazioni della materia alle basse e bassissime temperature a. 1963...
Definizione completa

Castelliere

Archeol. Insediamento preistorico in luogo elevato, in cui la difesa naturale era rafforzata da opere dell'uomo a. 1877...
Definizione completa

Inquirente

Agg. dir. Di organo giudiziario o amministrativo, che indaga per appurare responsabilità, colpe: magistrato i....
Definizione completa

Conciliare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere d'accordo persone o cose tra loro in contrasto SIN pacificare: la tua proposta è riuscita...
Definizione completa

Frase

1 gramm. Unità minima di discorso dotata di sign. compiuto senza l'apporto del contesto situazionale o di altro contesto verbale...
Definizione completa

Giro

1 Linea perimetrale, di contorno: g. vita...
Definizione completa

Comminatoria

Dir. Pena pecuniaria prevista da una sentenza in caso di mancato adempimento della sentenza stessa sec. XVI...
Definizione completa

Arrampicata

1 L'arrampicarsi...
Definizione completa

Dissequestrare

Liberare un bene dal sequestro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti