Caricamento...

Congegno

Definizione della parola Congegno

Ultimi cercati: Ascissa - Caratura - Mezzana - West - Franoso

Definizione di Congegno

Congegno

[con-gé-gno] s.m. [con-gé-gno] s.m.
Ogni cosa composta di parti tra loro integrate SIN dispositivo, meccanismodim. congegnino a. 1818
533     0

Altri termini

Avvoltoio

1 Uccello rapace diurno con ampia apertura alare, collo implume, becco rostrato...
Definizione completa

Rude

1 Riferito a persona, duro e aspro di carattere, forte e risoluto nel comportamento o sgarbato nei modi: un r...
Definizione completa

Audace

Agg. 1 Che affronta impavido il pericolo SIN coraggioso: navigatore a. 2 Che rivela, richiede coraggio, audacia SIN rischioso, temerario:...
Definizione completa

Demerito

1 Azione che suscita riprovazione, biasimo 2 estens. Disapprovazione, rimprovero con cui è stata accolta un'azione, un comportamento: nota di...
Definizione completa

Spizzicare

Assaggiare un cibo, o mangiarne a piccole dosi...
Definizione completa

Xilografia

Vedi silografia...
Definizione completa

Cavolo 2

Pop. Cazzo, con uso eufemistico: essere una testa di c....
Definizione completa

Casting

Distribuzione delle parti agli attori: ultimare il c. a. 1956...
Definizione completa

Singolo

Agg. 1 Uno solo, unico: esemplare s. di un documento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti