Caricamento...

Malagrazia

Definizione della parola Malagrazia

Ultimi cercati: Fautore - Palla 2 - Ravanello - Quiescenza - Omozigote

Definizione di Malagrazia

Malagrazia

[ma-la-grà-zia] o mala grazia s.f. ( pl. malegrazie o malagrazie) [ma-la-grà-zia] o mala grazia s.f. ( pl. malegrazie o malagrazie)
Mancanza di garbo, di cortesia SIN villania: rispondere con m. sec. XVIII
885     0

Altri termini

Equatore

Geogr. Circolo massimo equidistante dai poli che divide idealmente la Terra in due emisferi...
Definizione completa

Dimodoché

In modo che, affinché...
Definizione completa

Alfabetizzazione

1 Apprendimento, insegnamento delle tecniche di lettura e di scrittura 2 estens. Acquisizione dei rudimenti di un mestiere, di una...
Definizione completa

Socratico

Agg. Del filosofo ateniese Socrate (470/69-399 a.C.): dottrina s. amore s., pederastia s.m. (f. -ca) Seguace della...
Definizione completa

Menarca

Med. Nella donna in età puberale, comparsa della prima mestruazione e inizio dell'attività ovarica a. 1957...
Definizione completa

Papalino

Agg. Del papa, spec. in quanto capo dello Stato della Chiesa SIN pontificio: guardie p. s.m. 1 (f. -na)...
Definizione completa

Buggerare

Region. Truffare, ingannare qlcu....
Definizione completa

Condotto 1

Medico, veterinario c., quelli a cui era affidata una condotta sanitaria sec. XIII...
Definizione completa

Micidiale

1 In grado di causare la morte SIN mortale: gas m. 2 Con valore iperb., molto dannoso, insopportabile, nocivo, tremendo:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti