Caricamento...

Omoplasia

Definizione della parola Omoplasia

Ultimi cercati: Evasività - Bibliofilia - Polizia - Rinascita - Spiccato

Definizione di Omoplasia

Omoplasia

[o-mo-pla-sì-a] s.f. [o-mo-pla-sì-a] s.f.
biol. Produzione di nuovi tessuti con cellule simili a quelle dei tessuti originari a. 1981
783     0

Altri termini

Transetto

Arch. In una chiesa a pianta latina, la navata che costituisce il braccio più corto della croce a. 1927...
Definizione completa

Rifratto

1 fis. Che ha subito rifrazione 2 farm. dose r., medicinale somministrato in piccole quantità ma frequentemente a. 1853...
Definizione completa

Palamita

Pesce di mare commestibile con dorso bluastro, fianchi argentei con striature nerastre e due pinne dorsali, lungo circa 70-80 centimetri...
Definizione completa

Umbratile

1 Ricco di ombra, ombroso: luoghi freschi e u. 2 fig. Amante della solitudine, solitario: condurre una vita u....
Definizione completa

Postulato

1 Proposizione non dimostrata che si accetta come fondamento di una dimostrazione 2 estens. Presupposto di un ragionamento sec. XVIII...
Definizione completa

Cardare

Sbrogliare le fibre tessili rendendole parallele ed eliminando le impurità: c. la lana sec. XIV...
Definizione completa

Orecchiante

Agg. 1 Che suona a orecchio, senza conoscere la musica: un chitarrista o. 2 fig. Che tratta in modo superficiale...
Definizione completa

Non Essere

Filos. Ciò che non è, il nulla a. 1817...
Definizione completa

Sciolinare

Spalmare di sciolina gli sci a. 1954...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti