Caricamento...

Denotativo

Definizione della parola Denotativo

Ultimi cercati: Inoffensivo - Panellenico - Rauco - Kippur - Lebete

Definizione di Denotativo

Denotativo

[de-no-ta-tì-vo] agg. [de-no-ta-tì-vo] agg.
1 Che serve a denotare 2 ling. Relativo alla denotazione significato d., quello primario, che prescinde dai significati aggiuntivi, storici, culturali o emotivi, presenti nell'uso (si contrappone a connotativo) sec. XVIII
680     0

Altri termini

Regale 2

Mus. Organo portatile in uso nei secc. XV e XVI sec. XVIII...
Definizione completa

Basco

Agg. Della popolazione stanziata lungo il golfo di Biscaglia, in territorio sia spagnolo sia francese: lingua, regione b. separatismo b...
Definizione completa

Dirigenziale

Proprio del dirigente e della dirigenza: carriera d. a. 1950...
Definizione completa

Rettificazione

1 Cambiamento inteso a far assumere a qlco. un andamento rettilineo: r. di una strada 2 fig. Correzione, rettifica: r...
Definizione completa

Confabulare

[sogg-v] Detto di due o più persone, parlottare insieme a bassa voce, in segreto [sogg-v-prep.arg] Parlottare a bassa voce...
Definizione completa

Orario 1

1 Che riguarda l'ora: disco o....
Definizione completa

Ciripà

Fascia porta-pannolino per neonati, di cotone morbido a. 1970...
Definizione completa

Serpa

1 Sedile riservato al cocchiere nelle carrozze e nelle diligenze: stare in s. 2 mar. Posto sopraelevato sull'estrema prora delle...
Definizione completa

Difensore

1 Chi ha o si assume il compito di salvaguardare, proteggere persone o cose da aggressioni e offese SIN protettore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti