Caricamento...

Denotativo

Definizione della parola Denotativo

Ultimi cercati: Affollato - Contrabbandare - Compenetrare - Festeggiare - Adorno

Definizione di Denotativo

Denotativo

[de-no-ta-tì-vo] agg. [de-no-ta-tì-vo] agg.
1 Che serve a denotare 2 ling. Relativo alla denotazione significato d., quello primario, che prescinde dai significati aggiuntivi, storici, culturali o emotivi, presenti nell'uso (si contrappone a connotativo) sec. XVIII
724     0

Altri termini

Toga

1 Nell'antica Roma, mantello che si portava sopra la tunica 2 Sopravveste nera, con maniche molto larghe, indossata dagli avvocati...
Definizione completa

Pietanza

Qualsiasi vivanda servita in tavola, in partic. dopo il primo piatto sec. XIV...
Definizione completa

Tracciatura

1 Impressione di un segno su una superficie 2 tecn. Operazione che consiste nel riportare su un pezzo grezzo i...
Definizione completa

Sperimentale

1 Di teoria, ipotesi o procedimento di conoscenza basato sull'esperimento, sulla sperimentazione, sull'esperienza: metodo s. scienze s., gli studi scientifici...
Definizione completa

Nanosecondo

Unità di misura dell'intervallo di tempo, simbolo ns, corrispondente a 1 miliardesimo di secondo a. 1970...
Definizione completa

Terme

1 Complesso di edifici dotato di attrezzature atte a sfruttare, a scopo terapeutico, le acque termominerali: le t. di Montecatini...
Definizione completa

Astronomia

Scienza che studia i corpi celesti e il loro moto sec. XIV...
Definizione completa

Rostrato

Munito di rostri: uccello r....
Definizione completa

Orbettino

Piccolo rettile terrestre non velenoso, di forma simile a un serpentello, privo di piedi, di colore grigio o nocciola a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti