Caricamento...

Denotativo

Definizione della parola Denotativo

Ultimi cercati: Bibliografia - Inurbanità - Innamorare - Opprimente - Ottonario

Definizione di Denotativo

Denotativo

[de-no-ta-tì-vo] agg. [de-no-ta-tì-vo] agg.
1 Che serve a denotare 2 ling. Relativo alla denotazione significato d., quello primario, che prescinde dai significati aggiuntivi, storici, culturali o emotivi, presenti nell'uso (si contrappone a connotativo) sec. XVIII
646     0

Altri termini

Imbardata

Aer. Anomala rotazione di un aereo attorno all'asse verticale...
Definizione completa

Assibilazione

Ling. Trasformazione di una consonante occlusiva in sibilante a. 1938...
Definizione completa

Scoscio

1 Massima divaricazione delle gambe...
Definizione completa

Troneggiare

1 Stare seduto come su un trono, assumendo un'aria maestosa...
Definizione completa

Autista 1

Guidatore professionale di autoveicoli SIN conducente: a. di autobus...
Definizione completa

Carcinosi

Med. Proliferazione di un carcinoma a. 1875...
Definizione completa

Episcopale

Del vescovo SIN vescovile: palazzo e. conferenza e., assemblea dei vescovi del medesimo territorio | chiesa e., ogni chiesa che...
Definizione completa

Cincin

Formula di augurio, comune nei brindisi In funzione di s.m. inv., brindisi: fare un c. a. 1930...
Definizione completa

Trasmigrazione

1 Migrazione in massa di persone o animali 2 Nella dottrina della metempsicosi, reincarnazione delle anime dei morti nel corpo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti