Caricamento...

Denotativo

Definizione della parola Denotativo

Ultimi cercati: Ferrare - Politicizzare - Potenzialità - Precampionato - Arrestato

Definizione di Denotativo

Denotativo

[de-no-ta-tì-vo] agg. [de-no-ta-tì-vo] agg.
1 Che serve a denotare 2 ling. Relativo alla denotazione significato d., quello primario, che prescinde dai significati aggiuntivi, storici, culturali o emotivi, presenti nell'uso (si contrappone a connotativo) sec. XVIII
700     0

Altri termini

Lacunosità

Presenza di lacune, incompletezza: l. di un testo a. 1987...
Definizione completa

Agitazione

1 Movimento esasperato, disordinato, eccessivo: a. motoria 2 fig. Irrequietezza, inquietudine interiore SIN ansia: mettere qlcu. in a. 3 fig...
Definizione completa

Arlecchinata

Buffonata, carnevalata, lazzo a. 1863...
Definizione completa

Sinfonico

Relativo a sinfonia: musica, orchestra s. poema s., composizione per orchestra ispirata a temi letterari, mitici o naturalistici, assai diffusa...
Definizione completa

Ulcerare

V.tr. [sogg-v-arg] med. Detto di una malattia, ledere una parte del corpo con un'ulcera: u. la pelle v.intr...
Definizione completa

Tirocinante

Agg. Che segue un tirocinio: operaio t. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1877...
Definizione completa

Cassandra

Chi annuncia, inascoltato, eventi negativi, catastrofici a. 1865...
Definizione completa

Biottico

Di strumento ottico formato da due gruppi di lenti ad assi paralleli a. 1987...
Definizione completa

Fottuto

Volg. Maledetto, tremendo: avere una sfortuna f....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti