Caricamento...

Decubito

Definizione della parola Decubito

Ultimi cercati: Ginger - Nesci - Passo 2 - Stagionatura - Sudicio

Definizione di Decubito

Decubito

[de-cù-bi-to] s.m. [de-cù-bi-to] s.m.
Posizione propria del corpo coricato a letto piaga da d., lesione della pelle nella parte più direttamente a contatto con il letto, che si forma in caso di decubito prolungato sec. XVII
779     0

Altri termini

Telegrafista

1 Addetto alla trasmissione e alla ricezione delle comunicazioni telegrafiche 2 Addetto all'installazione e alla manutenzione degli impianti telegrafici a...
Definizione completa

Saldezza

1 Caratteristica dell'essere saldo, stabile: s. di gambe s. di nervi, autocontrollo 2 fig. Costanza, determinazione, fortezza d'animo sec. XIV...
Definizione completa

Familismo

Vincolo intenso di solidarietà fra i membri di una stessa famiglia a. 1961...
Definizione completa

Melo-

Primo elemento di composti nei quali significa “canto, musica, melodia” (melodramma)...
Definizione completa

Diacritico

Ling. segno d., segno grafico che, posto sopra, sotto o accanto a una lettera dell'alfabeto o a un simbolo fonetico...
Definizione completa

Ribellione

1 Rivolta contro l'autorità costituita o contro un'occupazione straniera SIN insurrezione, sommossa: scatenare, fomentare, domare, soffocare una r. 2 estens...
Definizione completa

Aster

Pianta erbacea ornamentale, con fiori a capolino di vari colori SIN astro sec. XV...
Definizione completa

Pungolare

1 Colpire con il pungolo le bestie da lavoro per spronarle: p. i buoi 2 fig. Sollecitare qlcu. con insistenza...
Definizione completa

Isoipsa

Geogr. Linea che unisce tutti i punti della superficie terrestre aventi uguale altezza sul livello del mare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti