Caricamento...

Letargia

Definizione della parola Letargia

Ultimi cercati: Bolide - Inverosimiglianza - Laterizio - Lehm - Disappannare

Definizione di Letargia

Letargia

[le-tar-gì-a] s.f. [le-tar-gì-a] s.f.
1 med. Stato patologico di sonno profondo, derivato da malattie o indotto tramite ipnosi 2 fig. Condizione di torpore morale e spirituale sec. XIV
825     0

Altri termini

Trascurabile

Di cui si può non tener conto SIN irrilevante, minimo: errore t....
Definizione completa

Iso-

Associazione internazionale che si occupa di stabilire e diffondere norme di unificazione...
Definizione completa

Sportswear

Tenuta, abbigliamento sportivo a. 1980...
Definizione completa

Angiologia

Med. Branca della medicina che studia il sistema circolatorio e linfatico sec. XVIII...
Definizione completa

Fecondazione

Biol. Unione del gamete maschile con quello femminile, processo fondamentale della riproduzione sessuata f. artificiale o assistita, introduzione artificiale del...
Definizione completa

Aliante

Velivolo senza motore che decolla trainato da un aereo e prende quota sfruttando le correnti d'aria ascensionali a. 1931...
Definizione completa

Mestolo

Specie di cucchiaione di legno, metallo o materia plastica più piccolo della mestola, piuttosto convesso, con cui si mescolano e...
Definizione completa

Piacimento

Gradimento, apprezzamento, soddisfazione: spero che il servizio sia di suo, tuo p. a p., a piacere, a volontà: c'erano dolci...
Definizione completa

Mannaggia

Fam. Imprecazione che esprime impazienza, contrarietà, stizza, disappunto SIN maledizione: m. a te! sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6137

giorni online

515508

utenti