Caricamento...

Letargia

Definizione della parola Letargia

Ultimi cercati: Eupepsia - Odio - Raggiera - Arrotare - Atrofico

Definizione di Letargia

Letargia

[le-tar-gì-a] s.f. [le-tar-gì-a] s.f.
1 med. Stato patologico di sonno profondo, derivato da malattie o indotto tramite ipnosi 2 fig. Condizione di torpore morale e spirituale sec. XIV
797     0

Altri termini

Cuprolega

Lega costituita per metà o più da rame, a cui si aggiungono elementi come il nichel, lo stagno, il manganese...
Definizione completa

Ultimo

Agg. 1 Che viene dopo tutti gli altri in una serie numerica, in una classifica, in una graduatoria o in...
Definizione completa

Domanda

1 Enunciato verbale con cui si chiedono informazioni: d. intelligente...
Definizione completa

Industriarsi

Darsi da fare per conseguire qlco.: i. nella ricerca di un lavoro...
Definizione completa

Notevole

Riferito a persona, cosa o qualità, degno d'attenzione...
Definizione completa

Chi 3

Nome della 22ª lettera dell'alfabeto greco (minusc. c...
Definizione completa

Brillantina 1

Preparato a base di oli, alcol e aromi che rende i capelli lucidi a. 1892...
Definizione completa

Condizionato

1 Soggetto, sottoposto a condizioni: consenso c....
Definizione completa

Boccolo

Ricciolo di capelli a forma di spiraledim. boccoletto | accr. boccolone, boccolotto a. 1832...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti