Caricamento...

Letargia

Definizione della parola Letargia

Ultimi cercati: Agognare - Pollastra - Piantare - Pizza - Scritta

Definizione di Letargia

Letargia

[le-tar-gì-a] s.f. [le-tar-gì-a] s.f.
1 med. Stato patologico di sonno profondo, derivato da malattie o indotto tramite ipnosi 2 fig. Condizione di torpore morale e spirituale sec. XIV
751     0

Altri termini

Concertante

1 Stabilimento in cui si conciano le pelli 2 Tecnica del conciare le pelli a. 1853...
Definizione completa

Indigente

Agg. Privo dell'indispensabile per vivere: persona i. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Sfavillante

1 Sfolgorante, splendente: sole s. 2 fig. Che esprime intensità di sentimento SIN radioso: viso, sorriso s. sec. XIV...
Definizione completa

Ametropia

Med. Ogni difetto della vista che comporta una cattiva messa a fuoco degli oggetti a. 1892...
Definizione completa

Talentaccio

Fam. Persona di ingegno straordinario ma di carattere semplice o rozzo sec. XVIII...
Definizione completa

Automedicazione

Cura rapida e di primo intervento che si può eseguire da soli a. 1993...
Definizione completa

Parser

Inform. Programma che analizza un file, verificandone la correttezza sintattica rispetto a una data grammatica...
Definizione completa

Maiden

Nell'ippica, cavallo o cavalla che non abbia ancora gareggiato o vinto premi nelle corse Anche in funzione di agg.:...
Definizione completa

Suffumicazione

Esposizione di qlco. al fumo o ai vapori sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti