Caricamento...

Letargia

Definizione della parola Letargia

Ultimi cercati: Stantuffo - Controindicato - Calcificazione - Maxi - Bottino 1

Definizione di Letargia

Letargia

[le-tar-gì-a] s.f. [le-tar-gì-a] s.f.
1 med. Stato patologico di sonno profondo, derivato da malattie o indotto tramite ipnosi 2 fig. Condizione di torpore morale e spirituale sec. XIV
781     0

Altri termini

Focometria

Misurazione della distanza focale di una lente o di un sistema ottico a. 1970...
Definizione completa

Mangiatoia

1 Nelle stalle, cassa lunga, a muro, in cui si mette il foraggio per le bestie SIN greppia 2 fig...
Definizione completa

Succubo

Agg. Completamente sottomesso alla volontà di altri: figlio s. della madre s.m. (f. -ba o -be) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Deconcentrare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. meno concentrato, distrarlo: non deconcentrarmi mentre studio! deconcentrarsi v.rifl. [sogg-v] Distrarsi, perdere la concentrazione...
Definizione completa

Cache-col

Fazzoletto da collo da portarsi con la camicia aperta a. 1989...
Definizione completa

Redimibile

1 Che può essere liberato dal peccato 2 Nel l. finanziario, che può essere rimborsato o riscattato: credito, prestito r...
Definizione completa

Home Base

Sport. Nel gioco del baseball, il punto da cui si effettuano le battute...
Definizione completa

Potente

Agg. 1 Che può, che ha grande potere e autorità: uomo, politico p....
Definizione completa

Tonsillite

Med. Infiammazione delle tonsille a. 1840...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6053

giorni online

508452

utenti