Sfinge
Definizione della parola Sfinge
Ultimi cercati: Sacrilego - Sbadiglio - Sbracamento - Smoderatezza - Spacciare
Definizione di Sfinge
Sfinge
[sfìn-ge] s.f. [sfìn-ge] s.f.
1 Figura mitologica rappresentata, nell'arte egizia, con corpo di leone e testa umana, in quella greca con corpo di leonessa alata e volto di donna 2 estens. Pittura o scultura che raffigura tale mostro 3 fig. Persona misteriosa, enigmatica, di cui è difficile penetrare i pensieri: quell'uomo è una s. 4 zool. Farfalla crepuscolare e notturna, i cui bruchi sollevano la parte anteriore del corpo, assumendo l'aspetto di una sfinge sec. XIV
Altri termini
Price Cap
Econ. Prezzo controllato, prezzo limite di un servizio, di un prodotto a. 1992...
Definizione completa
Vigogna
1 Mammifero simile al lama, diffuso nelle Ande, dove viene allevato come animale da soma e da lana 2 La...
Definizione completa
Abnorme
Che è fuori dalla norma SIN anomalo: comportamento a.avv. abnormemente, in modo a. a. 1828...
Definizione completa
Zuavo
Militare appartenente al corpo di fanteria delle truppe coloniali francesi, costituito in Algeria nel 1830...
Definizione completa
Anglo
Agg. Appartenente agli Angli, antica popolazione germanica stanziatasi nella Britannia romana nel sec. V s.m. (f. -gla) Nel sign...
Definizione completa
Particina
In una rappresentazione teatrale o cinematografica, parte di scarsa importanza a. 1871...
Definizione completa
Modellista
1 Chi, per professione disegna, progetta e costruisce i modelli o le sagome di ciò che si intende riprodurre...
Definizione completa
Parentela
1 Vincolo di sangue tra discendenti gli uni dagli altri o da uno stesso capostipite SIN consanguineità...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132