Definizione di Sfinge
Sfinge
[sfìn-ge] s.f. [sfìn-ge] s.f.
1 Figura mitologica rappresentata, nell'arte egizia, con corpo di leone e testa umana, in quella greca con corpo di leonessa alata e volto di donna 2 estens. Pittura o scultura che raffigura tale mostro 3 fig. Persona misteriosa, enigmatica, di cui è difficile penetrare i pensieri: quell'uomo è una s. 4 zool. Farfalla crepuscolare e notturna, i cui bruchi sollevano la parte anteriore del corpo, assumendo l'aspetto di una sfinge sec. XIV
Altri termini
Brandeggio
1 tecn. Rotazione orizzontale della parte superiore di una struttura su un sostegno verticale: b. una gru 2 tv. Supporto...
Definizione completa
Sussultorio
Che si manifesta con sussulti scossa s., scossa tellurica causata da onde sismiche perpendicolari alla superficie terrestre a. 1858...
Definizione completa
Gaio
1 Lieto, allegro, sereno 2 Di cosa, che infonde serenità, allegriaavv. gaiamente, in modo g. sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488