Caricamento...

Sfinge

Definizione della parola Sfinge

Ultimi cercati: Chiodatura - Semiotico - Ex abrupto - Borbottamento - Fuggifuggi

Definizione di Sfinge

Sfinge

[sfìn-ge] s.f. [sfìn-ge] s.f.
1 Figura mitologica rappresentata, nell'arte egizia, con corpo di leone e testa umana, in quella greca con corpo di leonessa alata e volto di donna 2 estens. Pittura o scultura che raffigura tale mostro 3 fig. Persona misteriosa, enigmatica, di cui è difficile penetrare i pensieri: quell'uomo è una s. 4 zool. Farfalla crepuscolare e notturna, i cui bruchi sollevano la parte anteriore del corpo, assumendo l'aspetto di una sfinge sec. XIV
719     0

Altri termini

Monogamia

1 antrop. Vincolo matrimoniale in base a cui un uomo può sposarsi con un'unica donna 2 etol. L'abitudine dei maschi...
Definizione completa

Grascia

1 Nel Medioevo, vettovaglie, soprattutto cereali...
Definizione completa

Accorciativo

Agg. Che accorcia s.m. ling. Forma abbreviata di una parola: auto è a. di automobile sec. XVIII...
Definizione completa

Visus

Fisiol. Capacità visiva...
Definizione completa

Aporia

Filos. Difficoltà insolubile in cui si imbatte il ragionamento a. 1910...
Definizione completa

Tumido

1 Vistosamente gonfio...
Definizione completa

Lampeggiamento

1 Serie di lampi 2 Successione rapida di segnali luminosi: l. degli abbaglianti dell'auto 3 fig. Splendore improvviso e fugace:...
Definizione completa

Ideatore

Chi ha, chi formula un'idea, un progetto: i. di un nuovo metodo a. 1877...
Definizione completa

Pro Forma

Loc. agg. inv. Fatto solo per forma: controllo, esame pro forma loc. avv. Per pura formalità, per salvare le apparenze:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti