Utero
Definizione della parola Utero
Ultimi cercati: Cappellata 2 - Custodire - Macinare - Ghost story - Manicotto
Definizione di Utero
Utero
[ù-te-ro] s.m. [ù-te-ro] s.m.
anat. Nell'apparato genitale della donna e delle femmine dei vertebrati, organo muscolare cavo situato nel piccolo bacino tra la vescica e il retto, collegato attraverso le salpingi alle ovaie, destinato ad accogliere l'uovo fecondato durante tutto il periodo della gestazione: il collo dell'u. sec. XVI
Altri termini
Chiavaccio
Chiavistello molto grosso e robusto: mettere il c. alla porta sec. XIV...
Definizione completa
Prodromo
1 Fatto, fenomeno che costituisce il segno premonitore di qlco. SIN preannuncio, avvisaglia: i p. di una crisi politica 2...
Definizione completa
Strategia
1 Settore dell'arte militare che predispone le linee generali di condotta nelle varie operazioni di guerra, al fine di arrivare...
Definizione completa
Buonuscita
1 Compenso corrisposto a chi lascia libera la controparte prima della scadenza legale di un contratto 2 Indennità di anzianità...
Definizione completa
Adeno-
Primo elemento di composti del l. scientifico col significato di “ghiandola” (adenopatia)...
Definizione completa
Frangola
Arbusto con foglie ovali la cui corteccia possiede un'azione lassativa sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164