Utero
Definizione della parola Utero
Ultimi cercati: Ergo- - Pagherò - Passamano 2 - Spillo - Macinare
Definizione di Utero
Utero
[ù-te-ro] s.m. [ù-te-ro] s.m.
anat. Nell'apparato genitale della donna e delle femmine dei vertebrati, organo muscolare cavo situato nel piccolo bacino tra la vescica e il retto, collegato attraverso le salpingi alle ovaie, destinato ad accogliere l'uovo fecondato durante tutto il periodo della gestazione: il collo dell'u. sec. XVI
Altri termini
Etnico
Proprio di un popolo: caratteri e. gruppo e., gruppo sociale contraddistinto da una stessa cultura e lingua | aggettivi, nomi...
Definizione completa
Dimorare
Lett. 1 Risiedere in un luogo, abitarvi SIN soggiornare: ho dimorato in questa città 2 fig. Detto di sentimenti, essere...
Definizione completa
Inspirazione
Med. Fase della respirazione in cui l'aria entra nell'apparato respiratorio sec. XVI...
Definizione completa
Scoprire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Togliere ciò che copre una cosa: s. una pentola s. una statua, inaugurarla togliendo il panno...
Definizione completa
Colophon
1 Nei libri moderni, indicazione del tipografo, del luogo e della data di stampa, posta alla fine del volume o...
Definizione completa
Lotaringio
Agg. Della Lotaringia, antico nome della Lorena s.m. (f. -gia) Nativo, abitante della Lotaringia sec. XVI...
Definizione completa
Emarginazione
Esclusione di qlcu. da una comunità perché non corrispondente ai modelli morali e sociali prevalenti a. 1877...
Definizione completa
Dermato-
Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “pelle, cutaneo” (dermatologo)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
