Utero
Definizione della parola Utero
Ultimi cercati: Allotropo - Prodigiosità - Grazie - Meteco - Conosciuto
Definizione di Utero
Utero
[ù-te-ro] s.m. [ù-te-ro] s.m.
anat. Nell'apparato genitale della donna e delle femmine dei vertebrati, organo muscolare cavo situato nel piccolo bacino tra la vescica e il retto, collegato attraverso le salpingi alle ovaie, destinato ad accogliere l'uovo fecondato durante tutto il periodo della gestazione: il collo dell'u. sec. XVI
Altri termini
Espirazione
Espulsione dell'aria contenuta nei bronchi e nei polmoni sec. XVI...
Definizione completa
Anemia
1 med. Malattia che consiste nella diminuzione di uno o più elementi che compongono il sangue a. mediterranea, talassemia 2...
Definizione completa
Abbreviazione
1 Riduzione: a. dell'orario 2 Accorciamento di una parola e la forma che ne risulta: segno di a....
Definizione completa
Spiegazione
1 Chiarimento di ciò che in un discorso, in un pensiero o in un procedimento è oscuro o difficile da...
Definizione completa
Danza
1 Successione di movimenti del corpo scanditi da un ritmo musicale SIN ballo: d. classica, moderna d. macabra, raffigurazione di...
Definizione completa
Sestetto
1 Gruppo di sei persone che attuano un'azione comune 2 mus. Complesso di sei voci o strumenti...
Definizione completa
Ermeneutica
1 Disciplina che ha per oggetto l'interpretazione di passi oscuri o controversi SIN esegesi e. giuridica, attività interpretativa delle leggi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300