Caricamento...

Lotaringio

Definizione della parola Lotaringio

Ultimi cercati: Attimino - Tortino - Gronda - Elastomero - Formale

Definizione di Lotaringio

Lotaringio

[lo-ta-rìn-gio] agg. s. ( pl.m. -gi f. -ge) [lo-ta-rìn-gio] agg. s. ( pl.m. -gi f. -ge)
agg. Della Lotaringia, antico nome della Lorena s.m. (f. -gia) Nativo, abitante della Lotaringia sec. XVI
700     0

Altri termini

Doppiezza

1 non com. Natura duplice: d. del corpo e dell'anima 2 fig. Ambiguità, ipocrisia, falsità: accusare di d. sec. XIV...
Definizione completa

Agosto

Ottavo mese dell'anno secondo il calendario giuliano e gregoriano...
Definizione completa

Inesploso

Di cui non c'è stata l'esplosione: bomba i. a. 1945...
Definizione completa

Accalappiare

1 Prendere un animale al laccio: a. un cane randagio 2 fig. Circuire una persona: a. un compratore sec. XIII...
Definizione completa

Laburista

Agg. Del laburismo, basato sui principi del laburismo: partito l. s.m. e f. Chi segue il laburismo a. 1933...
Definizione completa

Isotropia

Fis. Proprietà dei corpi di avere le stesse caratteristiche fisiche in tutte le direzioni a. 1917...
Definizione completa

Monotonia

Sgradevole insistenza e ripetizione di stessi fatti, situazioni ecc. SIN uniformità: m. di colori...
Definizione completa

Addietro

1 Indietro, alle spalle: lasciarsi a. 2 Prima, tempo fa: tre mesi a. sec. XIV...
Definizione completa

Globularia

Bot. Pianta erbacea con fiori azzurri raccolti in infiorescenze a forma di globo sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti