Caricamento...

Lotaringio

Definizione della parola Lotaringio

Ultimi cercati: Glutinato - Malumore - Poveruomo - Condire - Imboccatura

Definizione di Lotaringio

Lotaringio

[lo-ta-rìn-gio] agg. s. ( pl.m. -gi f. -ge) [lo-ta-rìn-gio] agg. s. ( pl.m. -gi f. -ge)
agg. Della Lotaringia, antico nome della Lorena s.m. (f. -gia) Nativo, abitante della Lotaringia sec. XVI
757     0

Altri termini

Favola

1 Breve racconto con personaggi tratti perlopiù dal mondo animale, normalmente con finale moralistico...
Definizione completa

Angolosità

1 Caratteristica di chi o di ciò che è angoloso 2 fig. In ambito psicologico, scontrosità, durezza: a. di carattere...
Definizione completa

Bipartitismo

Caratteristica del sistema politico in cui due soli partiti si alternano al governo: il b. americano a. 1955...
Definizione completa

Simpamina

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un composto organico usato come farmaco stimolante del sistema nervoso simpatico a. 1942...
Definizione completa

Ristagnare

1 Detto di liquido, smettere di scorrere, di fluire...
Definizione completa

Approntare

Rendere qlco. pronto per l'uso SIN preparare: a. le stanze sec. XIV...
Definizione completa

Oltraggiare

Offendere qlcu., il suo onore o la sua dignità, con insulti o ingiurie...
Definizione completa

Uro- 2

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico, spec. zool., con il sign. di “coda” (paguro)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti