Caricamento...

Lotaringio

Definizione della parola Lotaringio

Ultimi cercati: Voga - Ringhiare - Ustorio - Graffiante - Imbrattatele

Definizione di Lotaringio

Lotaringio

[lo-ta-rìn-gio] agg. s. ( pl.m. -gi f. -ge) [lo-ta-rìn-gio] agg. s. ( pl.m. -gi f. -ge)
agg. Della Lotaringia, antico nome della Lorena s.m. (f. -gia) Nativo, abitante della Lotaringia sec. XVI
738     0

Altri termini

Salasso

1 med. Sottrazione di sangue a scopo terapeutico praticata mediante incisione, puntura di ago o, un tempo, tramite applicazione di...
Definizione completa

Moto 2

Motocicletta, motoretta a. 1931...
Definizione completa

Semiologia

1 Scienza umana che studia il codice dei segni nelle varie espressioni comunicative di tipo linguistico, visivo, gestuale ecc. SIN...
Definizione completa

Erettile

Nel l. scient., di organo o di tessuto animale o vegetale che ha la capacità di drizzarsi a. 1834...
Definizione completa

Pennacchio

1 Ciuffo di penne più o meno variopinte, usato anticamente come fregio per gli elmi, poi utilizzato per ornare finimenti...
Definizione completa

Freak

Agg. Di individuo che propugnava atteggiamenti anticonformistici non violenti, secondo un costume giovanile originario degli USA negli anni Settanta s...
Definizione completa

Monopetalo

Bot. Di fiore che ha la corolla con i petali saldati sec. XVIII...
Definizione completa

Nascita

1 L'atto del venire al mondo, l'inizio della vita: la n. di un figlio...
Definizione completa

Maturare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere maturo un prodotto vegetale: il caldo matura i frutti 2 fig. Rendere qlcu. più equilibrato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti