Caricamento...

Lotaringio

Definizione della parola Lotaringio

Ultimi cercati: Eretico - Leccata - Glutinato - Imboccatura - Autobotte

Definizione di Lotaringio

Lotaringio

[lo-ta-rìn-gio] agg. s. ( pl.m. -gi f. -ge) [lo-ta-rìn-gio] agg. s. ( pl.m. -gi f. -ge)
agg. Della Lotaringia, antico nome della Lorena s.m. (f. -gia) Nativo, abitante della Lotaringia sec. XVI
791     0

Altri termini

Sambuca

Liquore dal gusto simile all'anisetta, ricavato dai fiori e dai frutti del sambuco a. 1895...
Definizione completa

Prescrivere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di disposizioni di legge, ordinare qlco....
Definizione completa

Bissare

Ripetere una parte dello spettacolo su richiesta del pubblico: b. una canzone...
Definizione completa

Incattivire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. cattivo SIN esasperare: le ingiustizie mi incattiviscono v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare cattivo, malvagio...
Definizione completa

Pallacorda

Antico gioco di origine italiana consistente nel lanciare una palla nella metà campo avversaria facendole superare una corda tesa...
Definizione completa

Tormentare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di persone, causare pene e tormenti, infliggere sevizie, torturare qlcu.: t. i prigionieri...
Definizione completa

Ottavo

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 8 (scritto 8° in cifre...
Definizione completa

Deformabilità

Proprietà di un corpo di modificare la propria forma sotto l'azione di varie forze a. 1957...
Definizione completa

Attenuamento

Diminuzione, affievolimento sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti