Caricamento...

Deferente 1

Definizione della parola Deferente 1

Ultimi cercati: Abate - Ossicomposto - Sistemico - Ladano 2 - Xerocopia

Definizione di Deferente 1

Deferente 1

[de-fe-rèn-te] agg. [de-fe-rèn-te] agg.
anat. Che consente il deflusso, il passaggio di un liquido organico canali, dotti, vasi d., quelli che mettono in comunicazione il testicolo con la vescichetta seminale sec. XV
844     0

Altri termini

Ingegnarsi

Impegnarsi in ogni modo per conseguire qlco., con arg. espresso da frase (introd. da a o per) SIN adoperarsi, industriarsi:...
Definizione completa

Notizia

1 Informazione relativa a una persona o un avvenimento perlopiù recente, appresa direttamente o tramite altri SIN novità: diffondere una...
Definizione completa

Empirista

1 filos. Seguace dell'empirismo 2 Chi agisce, opera in modo empirico a. 1892...
Definizione completa

Macrobiotica

1 Dottrina medica i cui fondamenti si ispirano all'antica filosofia orientale 2 Tipo di alimentazione quasi esclusivamente basata su cibi...
Definizione completa

Campicchiare

Campare modestamente a. 1865...
Definizione completa

Occipite

Anat. Parte posteriore e inferiore del cranio SIN nuca sec. XVI...
Definizione completa

Protone

Fis. Particella elementare di carica positiva pari a quella dell'elettrone...
Definizione completa

Portacenere

Piccolo recipiente di varia forma e materiale usato dai fumatori per deporvi la cenere, i mozziconi e i fiammiferi spenti...
Definizione completa

Smorfia 2

Libro consultato per giocare i numeri al lotto, in cui ogni immagine di un sogno è collegata a un numero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti