Cinque
Definizione della parola Cinque
Ultimi cercati: Numerare - Rantolare - Nebiolo - Perlato - Dappertutto
Definizione di Cinque
Cinque
[cìn-que] agg. s. inv. [cìn-que] agg. s. inv.
agg. num. card. Numero naturale successore di quattro (scritto 5 in cifre arabe, V in numeri romani): c. anni i c. sensi, vista, udito, tatto, olfatto, gusto s.m. Voto scolastico che, in una scala di valutazione da zero a dieci, indica ancora insufficienza: è ancora sul c. sec. XIII
Altri termini
Torsolo
1 Torso di pianta erbacea o di alcuni frutti: buttare il t. della mela 2 fig. Persona goffa, impacciata sec...
Definizione completa
Dattilo-
Primo e secondo elemento di composti in cui significa “dito” (dattilografo, artiodattilo)...
Definizione completa
Lusingare
1 Attrarre, allettare o assecondare qlcu.: la ditta mi lusinga con proposte allettanti 2 Provocare gioia, soddisfazione a qlcu...
Definizione completa
Falcetto
Attrezzo agricolo a lama robusta e incurvata, usato per mietere le messi e per lavori di potatura sec. XVIII...
Definizione completa
Pozione
1 Bevanda medicinale e, più in generale, infuso, tisana 2 scherz. Bevanda sec. XIII...
Definizione completa
Amenorrea
Med. Assenza del ciclo mestruale in età feconda al di fuori dello stato di gravidanza a. 1819...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300