Cinque
Definizione della parola Cinque
Ultimi cercati: Clavioline - Compattare - Compulsare - Ecatombe - Cinetica
Definizione di Cinque
Cinque
[cìn-que] agg. s. inv. [cìn-que] agg. s. inv.
agg. num. card. Numero naturale successore di quattro (scritto 5 in cifre arabe, V in numeri romani): c. anni i c. sensi, vista, udito, tatto, olfatto, gusto s.m. Voto scolastico che, in una scala di valutazione da zero a dieci, indica ancora insufficienza: è ancora sul c. sec. XIII
Altri termini
Leggina
1 Legge su argomenti particolari e settoriali, approvata in commissione parlamentare e non dal Parlamento 2 In senso spreg., legge...
Definizione completa
Spennellatura
Operazione di spennellare, soprattutto come applicazione medica: farsi delle s. alla gola a. 1891...
Definizione completa
Velocipede
Tipo antiquato di bicicletta munita di una ruota anteriore molto più grande rispetto a quella posteriore...
Definizione completa
Strenna
1 Regalo che si fa o si riceve in occasione di alcune festività: s. di Natale 2 Pubblicazione antologica di...
Definizione completa
Corteggio
1 Gruppo di persone al seguito di un personaggio importante SIN corte: il c. del principe 2 fig. Serie di...
Definizione completa
Rinterzo
Nel gioco del biliardo, colpo che consiste nel far toccare alla propria palla o a quella dell'avversario due sponde consecutive...
Definizione completa
Tellurico
Della terra, riferito soprattutto a fenomeni sismici: scossa t. a. 1843...
Definizione completa
Protestantesimo
Insieme di confessioni religiose cristiane sviluppatesi dalla Riforma luterana (luteranesimo, calvinismo ecc.)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
