Caricamento...

Cinque

Definizione della parola Cinque

Ultimi cercati: Silicato - Sveltimento - Vasectomia - Antidemocratico - Pubblicare

Definizione di Cinque

Cinque

[cìn-que] agg. s. inv. [cìn-que] agg. s. inv.
agg. num. card. Numero naturale successore di quattro (scritto 5 in cifre arabe, V in numeri romani): c. anni i c. sensi, vista, udito, tatto, olfatto, gusto s.m. Voto scolastico che, in una scala di valutazione da zero a dieci, indica ancora insufficienza: è ancora sul c. sec. XIII
458     0

Altri termini

Imparzialità

Capacità di mantenersi estraneo a interessi di parte e di valutare le cose con obiettività SIN equanimità, neutralità sec. XVIII...
Definizione completa

Deformazione

1 Modificazione temporanea o permanente della forma di qlco. SIN alterazione, deformità: d. della colonna vertebrale 2 fig. Stravolgimento di...
Definizione completa

Accerchiamento

1 Disposizione a cerchio attorno a qlco. 2 fig. Operazione di isolamento morale, politico di qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Smilitarizzare

1 Portare o riportare alla condizione civile ambienti o corpi militarizzati: s. una vecchia caserma 2 Liberare un territorio da...
Definizione completa

Sfasato

1 mecc. Fuori fase, riferito a un motore 2 fam. Stanco, confuso, disorientato: è tutto il giorno che sono s...
Definizione completa

Cocincina

Gioco di carte simile alla scopa che si gioca in due con due mazzi di 40 carte a. 1965...
Definizione completa

Conglomerare

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere insieme cose diverse conglomerarsi v.rifl. [sogg-v] Riunirsi, diventare un tutto unico sec. XVIII...
Definizione completa

Oliveto

Terreno coltivato a olivi sec. XIV...
Definizione completa

Politico

Agg. 1 Che riguarda la politica, sia sul piano teorico che pratico: dottrina p. di Marx...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti