Caricamento...

Tuonare

Definizione della parola Tuonare

Ultimi cercati: Cistercense - Floridezza - Monocilindrico - Pietà - Sovrasterzante

Definizione di Tuonare

Tuonare

Estens. produrre un fragore simile al tuono SIN rimbombare: i cannoni tuonano
v.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 lett. Produrre, provocare il tuono: Zeus tuona dall'Olimpo
721     0

Altri termini

Ladro

1 Chi ruba occasionalmente o abitualmente: l. di bestiame...
Definizione completa

Impetrare

Ottenere qlco. da qlcu., con preghiere o implorazioni...
Definizione completa

Sovreccitabile

Particolarmente soggetto ad agitarsi, facile a eccitarsi nervosamente: carattere s. a. 1940...
Definizione completa

Prelievo

1 Asportazione di una piccola parte di qlco. gener. allo scopo di analizzarla: p. di terreno...
Definizione completa

Affinamento

1 Operazione di affinare 2 fig. Raffinamento, perfezionamento: a. dello stile sec. XIII...
Definizione completa

Pubblicizzazione

1 Lancio pubblicitario: p. di uno spettacolo 2 Passaggio di un bene o di un servizio dalla proprietà privata alla...
Definizione completa

Arto

Anat. Ciascuna delle parti articolate del corpo umano e animale che si inseriscono sul tronco a. superiori, braccia | a...
Definizione completa

Autismo

Psich. Chiusura patologica in se stessi e conseguente mancanza totale o parziale di rapporti con gli altri a. 1935...
Definizione completa

Coppo

1 Grande recipiente in terracotta, di ampio diametro, per conservare olio SIN orcio 2 Tegola curva per tetti sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti