Trasformazione
Definizione della parola Trasformazione
Ultimi cercati: Freelance - Ventilabro - Cotoneria - Rapacità - Impronunciabile
Definizione di Trasformazione
Trasformazione
[tra-sfor-ma-zió-ne] s.f. [tra-sfor-ma-zió-ne] s.f.
1 Mutazione, cambiamento di forma, di aspetto o, riferito a persona, anche di carattere: t. dell'assetto urbano 2 fis. Conversione di energia dalla forma originaria a un'altra 3 chim., biol. Parziale o totale cambiamento di struttura e composizione di una sostanza, di un gruppo, di una molecola 4 mat. Operazione attraverso cui viene fatto corrispondere a ogni elemento di un insieme uno o più elementi di un altro insieme 5 sport. Nel rugby e nel calcio, realizzazione del tiro piazzato: t. di una meta, di un rigore sec. XIV
Altri termini
Declinabile
1 gramm. Che può essere declinato, secondo numero, genere o caso: sostantivo d. 2 Che può essere rifiutato: l'invito non...
Definizione completa
Soffritto
Agg. Fritto a fuoco lento: profumo di cipolla s. s.m. gastr. Battuto di cipolle, sedano, prezzemolo o altre erbe...
Definizione completa
Eco-
Primo elemento di composti col valore di “casa” (ecofobia), “ambiente”, “natura” (ecologia)...
Definizione completa
Involontario
Che non è dettato da una precisa volontà: errore i.avv. involontariamente 1. Inavvertitamente 2. Fortuitamente sec. XIV...
Definizione completa
Molo
Nei porti, opera muraria a scopo di difesa dalle onde, costituita da una struttura fissata su fondamenta molto solide a...
Definizione completa
Cadenzato
Che segue la cadenza SIN scandito, ritmato: il passo c. dei soldatiavv. cadenzatamente, in modo c. a. 1830...
Definizione completa
Scellerato
Agg. 1 Di persona, che ha commesso atrocità e delitti 2 Di cosa, che denota crudeltà ed efferatezza: azione s...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216