Caricamento...

Malaria

Definizione della parola Malaria

Ultimi cercati: Affliggere - Beatifico - Camuso - Condizionamento - Negatore

Definizione di Malaria

Malaria

Provoca febbre, anemia, tumefazione del fegato e della milza • sec. XVI
Malattia infettiva trasmessa all'uomo dalla zanzara anofele
518     0

Altri termini

Affannoso

1 Che denota affanno SIN faticoso: respiro a....
Definizione completa

Chepì

Cappello militare rigido, di forma cilindrica, con visiera corta di cuoio a. 1882...
Definizione completa

Eccentrico

Agg. 1 Che non ha lo stesso centro 2 estens. Lontano dal centro, decentrato 3 fig. Originale, stravagante: un tipo...
Definizione completa

Rilevanza

Importanza, valore: r. di un danno...
Definizione completa

Filettatura

1 Ornamento con filetti 2 mecc. Operazione atta a fornire di filetto un perno o un dado, ottenendone rispettivamente una...
Definizione completa

Sfrattare

Intimare, con procedura di legge, a un affittuario di lasciare libero un immobile, in precedenza preso in affitto: s. un...
Definizione completa

Encefalo

Anat. Porzione del sistema nervoso centrale contenuta nella scatola cranica, comprendente il cervello, il cervelletto e il midollo allungato sec...
Definizione completa

Gravabile

Di bene o reddito che può essere gravato di imposta, ipoteca ecc. sec. XIII...
Definizione completa

Detector

Elettr. Denominazione di vari tipi di apparecchi rivelatori: metal d. a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti