Traspirazione
Definizione della parola Traspirazione
Ultimi cercati: Polisenso - Insopportabile - Incestuoso - Lobulare - Talent scout
Definizione di Traspirazione
Traspirazione
[tra-spi-ra-zió-ne] s.f. [tra-spi-ra-zió-ne] s.f.
1 biol. Negli organismi animali e vegetali, processo di eliminazione dell'acqua e di altri liquidi, che avviene attraverso i pori in forma di piccole gocce o di vapore t. cutanea, sudorazione 2 bot. Evaporazione dell'acqua dal fusto e dalle foglie sec. XVIII
Altri termini
Sciacquatura
1 Lavatura con acqua di indumenti, stoviglie o altri oggetti, spec. per detergerli dal sapone SIN risciacquatura 2 L'acqua utilizzata...
Definizione completa
Grafico
Agg. 1 Relativo alla scrittura: segno g. 2 Relativo alla stampa e alle sue tecniche: industria g. arti g., insieme...
Definizione completa
Regalità
1 Condizione di chi è re: rispettare la r. 2 Qualità di ciò che è regale, nobile SIN maestosità: r...
Definizione completa
Responsabile
Agg. 1 Che ha la responsabilità di un atto o comportamento: ciascuno è r. delle proprie azioni 2 dir. Che...
Definizione completa
Pluteo
1 arch. Sorta di paravento in pietra o marmo, decorato con intarsi o bassorilievi, che divideva l'altare e il coro...
Definizione completa
Granduca
Titolo intermedio tra re e duca, proprio del sovrano di un granducato...
Definizione completa
Punzecchiatura
1 Azione di punzecchiare 2 Ferita, segno prodotto dal punzecchiare: essere pieno di p. di insetti 3 fig. Battuta, frase...
Definizione completa
Ramificazione
1 Produzione di rami e loro disposizione: r. scarsa, imponente 2 fig. Suddivisione, articolazione di qlco. SIN diramazione: le r...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132