Traspirazione
Definizione della parola Traspirazione
Ultimi cercati: Succiacapre - Salasso - Sfaccettato - Spontaneità - Trasmissibilità
Definizione di Traspirazione
Traspirazione
[tra-spi-ra-zió-ne] s.f. [tra-spi-ra-zió-ne] s.f.
1 biol. Negli organismi animali e vegetali, processo di eliminazione dell'acqua e di altri liquidi, che avviene attraverso i pori in forma di piccole gocce o di vapore t. cutanea, sudorazione 2 bot. Evaporazione dell'acqua dal fusto e dalle foglie sec. XVIII
Altri termini
Docimologia
Parte della pedagogia che studia i criteri e i metodi di valutazione del profitto scolastico e delle prove d'esame a...
Definizione completa
Lino
1 Pianta erbacea con foglie lanceolate, fiori azzurri, frutto a capsula contenente semi, da cui si estraggono una farina con...
Definizione completa
Dicembre
Dodicesimo e ultimo mese dell'anno, ha la durata di 31 giorni sec. XIII...
Definizione completa
Grottesca
Decorazione antica caratterizzata da figure fantastiche, umane, animali o vegetali sec. XVI...
Definizione completa
Nevrotizzare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere nevrotico o irritare fortemente qlcu.: mi nevrotizzi nevrotizzarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare nevrotico a. 1961...
Definizione completa
Alidada
Regolo girevole proprio del goniometro e di altri strumenti di misurazione, che serve per calcolare le misure angolari sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488