Definizione di Collaterale
Collaterale
Effetti c. 3 Di linea di parentela sviluppatasi da un capostipite comune, ma senza incrociarsi con la linea di discendenza diretta: ramo c. dell'albero genealogico • s.m. 1 (anche f.) Parente in line
agg. 1 Che sta a lato, che fiancheggia 2 fig. Connesso, anche incidentalmente, con un nucleo centrale, con un'attività principale SIN accessorio, secondario: elemento c.
Altri termini
Sembiante
Agg. Simile, somigliante s.m. 1 Sembianza, volto 2 estens. Riferito a cosa, aspetto, apparenza sec. XIII...
Definizione completa
Granulosità
1 Struttura e aspetto granulare 2 Aspetto granuloso dell'immagine fotografica a. 1926...
Definizione completa
Aureola
1 Raggiera dorata che circonda il capo degli angeli, dei santi, raffigurazione simbolica della gloria celeste 2 estens. Luminosità intorno...
Definizione completa
Massaia
Donna che si occupa delle faccende domestiche e di amministrare la casa SIN casalinga sec. XIV...
Definizione completa
Vacanziero
1 Che va o è in vacanza, in ferie: folla v. 2 Tipico delle vacanze: clima v. a. 1983...
Definizione completa
Viperino
1 Della vipera: il morso v. 2 fig. Perfido, maldicente: malignità, lingua v. sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
