Collaterale
Definizione della parola Collaterale
Ultimi cercati: Binomio - Sobillazione - Esultare - Indigestione - Jukebox
Definizione di Collaterale
Collaterale
Effetti c. 3 Di linea di parentela sviluppatasi da un capostipite comune, ma senza incrociarsi con la linea di discendenza diretta: ramo c. dell'albero genealogico • s.m. 1 (anche f.) Parente in line
agg. 1 Che sta a lato, che fiancheggia 2 fig. Connesso, anche incidentalmente, con un nucleo centrale, con un'attività principale SIN accessorio, secondario: elemento c.
Altri termini
Amuleto
Oggetto al quale si attribuisce il potere di scongiurare disgrazie, malanni e sim. SIN talismano, portafortuna sec. XVI...
Definizione completa
Massimale
Agg. Costituente il limite massimo s.m. Limite estremo di un prezzo o di un costo, valore massimo assicurato: alzare...
Definizione completa
Pallamaglio
Antico gioco di origine italiana e francese che ha dato origine agli attuali cricket e golf sec. XV...
Definizione completa
Rasposo
1 Ruvido al tatto: una stoffa r. 2 fig. Aspro: un vino r. in gola sec. XV...
Definizione completa
Monaca
1 Religiosa appartenente a un ordine monastico femminile: m. benedettine 2 zool. Denominazione di diversi animali di colore simile a...
Definizione completa
Scotta
Mar. In un'imbarcazione, cavo di manovra fissato all'estremità inferiore delle vele, per meglio spiegarle al vento sec. XVI...
Definizione completa
Cabaletta
Mus. Nel melodramma italiano dell'Ottocento, brano in tempo vivace posto alla fine di un'aria o di un duetto a. 1812...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164