Caricamento...

Filtrazione

Definizione della parola Filtrazione

Ultimi cercati: Acheronzia - Illazione - Etologia - Pedantesco - Capezzale

Definizione di Filtrazione

Filtrazione

[fil-tra-zió-ne] s.f. [fil-tra-zió-ne] s.f.
Separazione delle parti solide da un liquido o da un gas sec. XVII
753     0

Altri termini

Mangime

Alimento composto da prodotti diversi e da sostanze vegetali o animali, utilizzato per nutrire il bestiame sec. XVIII...
Definizione completa

Sommergere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ricoprire completamente di acqua qlco.: il fiume straripando ha sommerso la pianura...
Definizione completa

Zolla

1 Piccola massa compatta di terra che l'aratro o la vanga stacca dal terreno: una grossa z. rovesciata dal vomere...
Definizione completa

Battipanni

Arnese domestico in vimini o in plastica, a forma di spatola, con manico piuttosto lungo, che serve per battere tappeti...
Definizione completa

Imbavagliare

1 Mettere un bavaglio sulla bocca di qlcu.: i. la guardia 2 fig. Far tacere qlcu., opprimendolo o minacciandolo...
Definizione completa

Opportuno

1 Riferito a cosa, appropriato, adatto, conveniente in un dato momento o situazione : momento o....
Definizione completa

Artefatto

1 Modificato con opportuni interventi SIN contraffatto: voce a....
Definizione completa

Volteggio

1 Atto di volteggiare: i v. di un'aquila 2 sport. Giravolta...
Definizione completa

Indiziato

Agg. Sospettato, in base a indizi, come autore di un reato: essere i. di omicidio s.m. (f. -ta) Nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti