Caricamento...

Copernicano

Definizione della parola Copernicano

Ultimi cercati: Alaggio - Oligocene - Ovazione - Rubato - Trielina

Definizione di Copernicano

Copernicano

[co-per-ni-cà-no] agg. [co-per-ni-cà-no] agg.
Dell'astronomo polacco N. Copernico (1473-1543) e del suo pensiero sistema c., che riconosce la centralità del Sole nel sistema solare sec. XVII
472     0

Altri termini

Elettrostatico

Relativo all'elettrostatica voltmetro e., elettrometro a. 1882...
Definizione completa

Motorino

1 m. d'avviamento, negli autoveicoli, congegno elettrico che serve ad accendere un motore a scoppio 2 Ciclomotore a. 1917 (1)...
Definizione completa

Maturando

Studente che deve affrontare le prove dell'esame di maturità a. 1931...
Definizione completa

Allergizzare

Med. Rendere qlcu. allergico a una sostanza a. 1955...
Definizione completa

Cambriano

Agg. geol. Relativo al primo periodo geologico dell'era paleozoica s.m. (solo sing.) Nel sign. dell'agg. a. 1892...
Definizione completa

Incoerente

1 Privo di coesione, di compattezza geol. roccia i., roccia sedimentaria formata da parti non cementate tra loro 2 fig...
Definizione completa

Zelante

Agg. Che compie con zelo, sollecitudine il proprio dovere: studente z....
Definizione completa

Idraulico

Agg. 1 Che riguarda l'idraulica e le relative applicazioni tecniche: ingegneria i. 2 Che funziona con l'uso di acqua o...
Definizione completa

Piagnucolone

Agg. Che piagnucola, che si lamenta spesso SIN piagnucoloso s.m. (f. -na) Chi piagnucola spesso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti