Caricamento...

Copernicano

Definizione della parola Copernicano

Ultimi cercati: Candeggiante - Cloroformizzazione - Svanito - Vanvera - Coordinamento

Definizione di Copernicano

Copernicano

[co-per-ni-cà-no] agg. [co-per-ni-cà-no] agg.
Dell'astronomo polacco N. Copernico (1473-1543) e del suo pensiero sistema c., che riconosce la centralità del Sole nel sistema solare sec. XVII
415     0

Altri termini

Calmo

1 Quieto, in bonaccia: il mare oggi è c....
Definizione completa

Rimarchevole

Notevole, considerevole: un fatto r....
Definizione completa

Peronospora

1 Fungo microscopico perlopiù parassita delle piante, alle quali procura una sorta di muffa biancastra o grigia sulla pagina inferiore...
Definizione completa

Matroneo

Arch. Galleria riservata alle donne che corre su ciascuna delle navate laterali delle basiliche paleocristiane e romaniche a. 1834...
Definizione completa

Monoteista

Chi segue, confessa o sostiene l'idea di un unico dio In funzione di agg., monoteistico a. 1834...
Definizione completa

Fragranza

Profumo delicato e intenso: la f. del pane appena sfornato sec. XIV...
Definizione completa

Peninsulare

Di penisola, relativo a una penisola: popolazione p....
Definizione completa

Canonau

Vino rosso della Sardegna di sapore robusto, molto indicato con carni e arrosti a. 1896...
Definizione completa

Instabilità

1 Tendenza a mutare lo stato di equilibrio SIN variabilità, precarietà: i. politica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti