Caricamento...

Zuppiera

Definizione della parola Zuppiera

Ultimi cercati: Agrimensura - Falbo - Parlante - Posologia - Gelatina

Definizione di Zuppiera

Zuppiera

[zup-piè-ra] s.f. [zup-piè-ra] s.f.
Recipiente grosso e panciuto, munito di manici e coperchio, usato per servire in tavola la minestra in brodo SIN region. terrina a. 1829
493     0

Altri termini

Fonematica

Ling. Parte della linguistica che studia i fonemi di una lingua SIN fonologia a. 1951...
Definizione completa

Candeggiante

Agg. Che ha la proprietà di sbiancare s.m. Sostanza sbiancante a. 1962...
Definizione completa

Sottosterzo

Aut. Caratteristica o difetto di un autoveicolo che, specie in date condizioni di marcia, tende ad aumentare il raggio delle...
Definizione completa

Puntiglio

1 Cocciuta difesa del proprio punto di vista, per puro orgoglio e a dispetto dell'evidenza e persino del proprio interesse:...
Definizione completa

Gallo 2

Agg. Della Gallia, regione storica pressappoco corrispondente alla Francia e al Belgio...
Definizione completa

Quartiere

1 Zona di una città distinta per particolari caratteristiche topografiche, economiche, funzionali, storiche ecc.: q. industriale, residenziale q. alti...
Definizione completa

Cumulabile

Che può essere cumulato con qlco. d'altro: incarichi non c. a. 1975...
Definizione completa

Cedolare

Agg. Relativo alle cedole s.f. c. secca, ritenuta sui dividendi a titolo definitivo a. 1962...
Definizione completa

Ripido

Che ha una forte pendenza SIN erto, scosceso: salita, strada r. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti