Caricamento...

Dieresi

Definizione della parola Dieresi

Ultimi cercati: Giornalismo - Vespista - Sasso - Lobelia - Topos

Definizione di Dieresi

Dieresi

Anche, segno diacritico che indica tale separazione 2 Nella metrica classica, pausa metrica, interna al verso, che si ha quando vi è coincidenza tra la fine del piede e la fine della parola 3 med. Di
1 metr. In una sequenza vocalica, sillabazione disgiunta di due suoni vocalici che normalmente sono assegnati a una sola sillaba
517     0

Altri termini

Iroso

Agg. 1 Incline all'ira: carattere i....
Definizione completa

Parodo

1 Nell'antico teatro greco, accesso laterale che immetteva nell'orchestra 2 Nell'antica tragedia greca, canto di entrata del coro oppure la...
Definizione completa

Rigoglioso

1 Di pianta, che cresce vigorosa, che è in pieno sviluppo SIN lussureggiante: vegetazione r. 2 fig. Di cosa o...
Definizione completa

Zappatore

Chi lavora di zappa...
Definizione completa

Litantrace

Min. Carbone fossile di colore nero lucente, usato per riscaldamento e per produrre coke o gas illuminante sec. XVI...
Definizione completa

Foulard

Fazzoletto, scialletto di seta o altra stoffa leggeradim. foularino sec. XVIII...
Definizione completa

Diacronia

Ling. Dimensione temporale in cui si collocano i fenomeni linguistici nel loro continuo divenire (si contrappone a sincronia)...
Definizione completa

Falegnameria

1 Arte del falegname 2 Bottega del falegname a. 1921...
Definizione completa

Posticipo

1 Rinvio di qlco. a un momento futuro 2 Disputa differita di una partita a. 1976...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti