Dieresi
Definizione della parola Dieresi
Ultimi cercati: Donnicciola - Ordalia - Ottavino - Hoplà - Banco
Definizione di Dieresi
Dieresi
Anche, segno diacritico che indica tale separazione 2 Nella metrica classica, pausa metrica, interna al verso, che si ha quando vi è coincidenza tra la fine del piede e la fine della parola 3 med. Di
1 metr. In una sequenza vocalica, sillabazione disgiunta di due suoni vocalici che normalmente sono assegnati a una sola sillaba
Altri termini
Premessa
1 Preambolo, introduzione che valgono a chiarire i termini del discorso, a introdurre un argomento ecc. 2 Presupposto, base, condizione:...
Definizione completa
Evolvere
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Trasformarsi, mutare gradualmente, spesso con specificazione del modo: la situazione sta evolvendo rapidamente...
Definizione completa
Sub Conditione
Loc. avv. dir. A particolari condizioni, con riserva: accettare una decisione sub conditione loc. agg. inv. Nel sign. dell'avv.:...
Definizione completa
Ripugnante
Che suscita un moto di ripulsa, un senso di disgusto SIN ributtante: odore r....
Definizione completa
Rituale
Agg. 1 Proprio del rito, conforme al rito: formula r. 2 estens. Consueto, solito: auguri r. s.m. 1 Insieme...
Definizione completa
Occhialetto
1 Occhiali per signora, usati un tempo, senza stanghette e muniti di un lungo manico 2 non com. Monocolo, lente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488