Dieresi
Definizione della parola Dieresi
Ultimi cercati: Immaginario - Milite - Rovinare - Ulcerazione - Moka
Definizione di Dieresi
Dieresi
Anche, segno diacritico che indica tale separazione 2 Nella metrica classica, pausa metrica, interna al verso, che si ha quando vi è coincidenza tra la fine del piede e la fine della parola 3 med. Di
								1 metr. In una sequenza vocalica, sillabazione disgiunta di due suoni vocalici che normalmente sono assegnati a una sola sillaba
								
								
							Altri termini
Originare
V.tr. [sogg-v-arg] Dare origine a qlco., provocarlo SIN determinare: o. sospetti originarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Trarre origine, derivare...
								Definizione completa
							Lercio
Agg. 1 Molto sporco, lurido: pantaloni l. 2 fig. Immondo, turpe: un l. figuro s.m. (solo sing.) non...
								Definizione completa
							Colluso
Chi si accorda segretamente con la malavita organizzata ricoprendo incarichi politici o di pubblica amministrazione Anche in funzione di agg...
								Definizione completa
							Anacrusi
1 Nella metrica classica, la parte di verso che precede la prima arsi...
								Definizione completa
							Bracalone
Agg. fam. 1 Che ha i pantaloni ciondolanti 2 fig. Riferito a persona, trasandato  a bracaloni, con le calze o...
								Definizione completa
							Controfirma
Altra firma apposta su un documento a convalida della prima a. 1941...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			