Dieresi
Definizione della parola Dieresi
Ultimi cercati: Catena - Edificazione - Corporation - Impasticcarsi - Banderuola
Definizione di Dieresi
Dieresi
Anche, segno diacritico che indica tale separazione 2 Nella metrica classica, pausa metrica, interna al verso, che si ha quando vi è coincidenza tra la fine del piede e la fine della parola 3 med. Di
								1 metr. In una sequenza vocalica, sillabazione disgiunta di due suoni vocalici che normalmente sono assegnati a una sola sillaba
								
								
							Altri termini
Indivisibile
1 Che non può essere frazionato: bene, patrimonio i. 2 mat. Di numero intero, che non si può dividere esattamente...
								Definizione completa
							Insabbiamento
1 Progressivo accumulo della sabbia trasportata dal mare o dai fiumi su un fondale: i. di un porto 2 L'azione...
								Definizione completa
							Sgabuzzino
Piccolo locale privo di finestre adibito a ripostiglio sec. XVIII...
								Definizione completa
							Castano
Di colore marrone, nelle tonalità tra l'oro scuro e il bruno: occhi, capelli c. sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			