Dieresi
Definizione della parola Dieresi
Ultimi cercati: Immaginario - Tisana - Ostricaio - Religiosità - Remissivo
Definizione di Dieresi
Dieresi
Anche, segno diacritico che indica tale separazione 2 Nella metrica classica, pausa metrica, interna al verso, che si ha quando vi è coincidenza tra la fine del piede e la fine della parola 3 med. Di
								1 metr. In una sequenza vocalica, sillabazione disgiunta di due suoni vocalici che normalmente sono assegnati a una sola sillaba
								
								
							Altri termini
Sovrapposizione
1 Azione di mettere un oggetto sopra un altro, spec. facendoli combaciare: s. delle immagini in una stampa 2 fig...
								Definizione completa
							Angolare 2
1 cine., foto. Riprendere una scena secondo una certa angolazione 2 sport. Nel calcio, tirare la palla nell'angolo della porta...
								Definizione completa
							Granguignolesco
Macabro, terrificante, spec. in riferimento ad avvenimenti o spettacoli che ricordino le trame del repertorio del Grand-Guignol: scena g. a...
								Definizione completa
							Tinteggiatura
1 Operazione che consiste nello stendere il colore o la vernice su pareti, soffitti, infissi ecc. 2 Risultato di tale...
								Definizione completa
							Escreto
Agg. biol. Versato per mezzo di escrezione s.m. Qualsiasi sostanza eliminata dall'organismo SIN escrezione a. 1956...
								Definizione completa
							Autostazione
1 Stazione per autobus di linea SIN terminal 2 Stazione di rifornimento per autoveicoli a. 1961...
								Definizione completa
							Salopette
Indumento da lavoro o sportivo costituito da pantaloni con pettorina e bretelle a. 1967...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			