Vertebrato
Definizione della parola Vertebrato
Ultimi cercati: Allegazione - Bersagliare - Crioterapia - Parolaccia - Radiomobile
Definizione di Vertebrato
Vertebrato
Ne fanno parte mammiferi, rettili, uccelli, anfibi, pesci 2 (f. -ta) Animale dei V. • a. 1840
agg. Di animale fornito di colonna vertebrale s.m. 1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Tipo di animali, al quale appartiene anche l'uomo, caratterizzati dalla presenza di uno scheletro interno, il cui asse coincide con la colonna vertebrale o spina dorsale
Altri termini
Lungagnata
Fam. Di azione, discorso, faccenda ecc., noioso e di lunga durata a. 1842...
Definizione completa
Dottrinario
Agg. Che aderisce totalmente a una determinata dottrina, senza spirito critico SIN dogmatico: l'ala d. del movimento...
Definizione completa
Foyer
Sala in cui il pubblico dei teatri o dei cinematografi si intrattiene a conversare, fumare ecc. durante gli intervalli a...
Definizione completa
Reversina
Region. Parte del lenzuolo che si ripiega sopra le coperte a. 1959...
Definizione completa
Trenta
Agg. num. card. Numero naturale equivalente a tre decine (scritto 30 in cifre arabe, XXX in numeri romani)...
Definizione completa
Minuzia
1 Attenzione, cura molto puntuale e precisa SIN minuziosità: lavoro eseguito con m. 2 (spec. pl.) Piccolezza, minimo particolare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080