Vertebrato
Definizione della parola Vertebrato
Ultimi cercati: Benzoico - Buongrado - Dubitare - Regale 2 - Infeltrire
Definizione di Vertebrato
Vertebrato
Ne fanno parte mammiferi, rettili, uccelli, anfibi, pesci 2 (f. -ta) Animale dei V. • a. 1840
								agg. Di animale fornito di colonna vertebrale s.m. 1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Tipo di animali, al quale appartiene anche l'uomo, caratterizzati dalla presenza di uno scheletro interno, il cui asse coincide con la colonna vertebrale o spina dorsale
								
								
							Altri termini
Il 1
Forma tronca usata davanti a: 1) conson. semplice diversa da x e z: il gatto, il piede, il sale...
								Definizione completa
							Inattuabilità
Impossibilità di mettere in atto ciò che è stato pensato a. 1869...
								Definizione completa
							Spelacchiare
V.tr. [sogg-v-arg] Privare di qualche pelo un oggetto, asportandolo da vari punti SIN spelare: s. un peluche spelacchiarsi v...
								Definizione completa
							Eudemonismo
Filos. Dottrina filosofica che identifica la felicità con la virtù e ne fa quindi il fine naturale della vita umana...
								Definizione completa
							Puritano
Agg. 1 Del puritanesimo, dei puritani: dottrina p. 2 estens. Improntato a rigorismo morale o a eccessivo moralismo: mentalità p...
								Definizione completa
							Ciuffolotto
Piccolo uccello dotato di dorso grigio, capo, ali e coda neri, ventre rosso sec. XVII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			