Caricamento...

Prebenda

Definizione della parola Prebenda

Ultimi cercati: Cosmografia - Volgo - Arengo - Autobus - Parentado

Definizione di Prebenda

Prebenda

[pre-bèn-da] s.f. [pre-bèn-da] s.f.
1 Beneficio ecclesiastico e rendita che ne deriva 2 estens. Guadagno conseguito senza troppa fatica, che premia più la posizione detenuta che il lavoro svolto sec. XIII
676     0

Altri termini

Badessa

1 Monaca posta a capo di un monastero: madre b. 2 fig. Donna grassa, prosperosa o, anche, presuntuosa sec. XIII...
Definizione completa

Nevrosi

1 psich. psicoan. Disturbo psichico più o meno grave che si manifesta con sintomi di vario genere (ansia, ossessioni, paralisi...
Definizione completa

Fisheye

Foto. Obiettivo fotografico che consente una ripresa semicircolare con effetti di distorsione dell'immagine a. 1972...
Definizione completa

Scopo-

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “vedere” (scopofilia)...
Definizione completa

Serratura

Congegno meccanico o elettrico che serve a chiudere porte, cassetti, casseforti, cancelli: aprire, chiudere, forzare la s. s. a combinazione...
Definizione completa

Stiracchiato

Sforzato, stentato: ragionamento s....
Definizione completa

Rotatoria

Segnale stradale che impone ai veicoli di girare intorno a un'isola spartitraffico centrale...
Definizione completa

Sodomizzare

Costringere qlcu. a rapporti sodomitici a. 1888...
Definizione completa

Dilatazione

1 fis. Aumento lineare, superficiale, volumetrico di un corpo solido, liquido, gassoso per cause meccaniche o termiche 2 med. Allargamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti