Caricamento...

Vernacolare

Definizione della parola Vernacolare

Ultimi cercati: Serale - Orgia - Fisiopatologia - Spingere - Intellettualizzazione

Definizione di Vernacolare

Vernacolare

[ver-na-co-là-re] agg. [ver-na-co-là-re] agg.
Scritto in vernacolo, in dialetto: la poesia v. toscana a. 1961
1.050     0

Altri termini

Quassazione

Operazione farmaceutica del frammentare sostanze secche per ricavarne oli ed essenze: la q. di foglie, di radici a. 1940...
Definizione completa

Ofite

Min. Varietà di marmo verde noto anche come serpentino sec. XV...
Definizione completa

Cerussa

1 Colorante bianco, detto anche biacca 2 Belletto usato un tempo dalle donne per schiarire la pelle sec. XIV...
Definizione completa

Accumulo

Accumulazione...
Definizione completa

Conterraneo

Agg. Che è dello stesso paese SIN compaesano, connazionale s.m. (f. -a) Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Mugnaio

In un mulino, chi è addetto alla macinazione dei cereali...
Definizione completa

Spocchia

Atteggiamento caratterizzato da presunzione, da senso di superiorità sec. XVIII...
Definizione completa

Perianzio

Bot. Involucro protettivo degli organi sessuali del fiore a. 1809...
Definizione completa

Microfono

Apparecchio in grado di trasformare le vibrazioni sonore in pulsazioni elettriche convenientemente amplificate...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6185

giorni online

519540

utenti