Vertere
Definizione della parola Vertere
Ultimi cercati: Enalotto - Crisocalco - Delfino 2 - Venire - Radioamatore
Definizione di Vertere
Vertere
[vèr-te-re] v.intr. ( dif. : usato quasi solo alla 3ª sing. e pl. dei tempi semplici dell'ind. del congiunt. e del cond. part.pres. vertènte) [vèr-te-re] v.intr. ( dif. : usato quasi solo alla 3ª
[sogg-v] Di controversia, essere in corso, essere pendente [sogg-v-prep.arg] Avere per argomento, riguardare qlco.: la lite verte su questioni finanziarie sec. XVI
Altri termini
Ottenere
[sogg-v-arg] 1 Conseguire qlco. che si desidera o che spetta di diritto, anche con l'arg. espresso da frase (introd. da...
Definizione completa
Rada
Insenatura riparata dalle onde e dal vento adatta all'ancoraggio delle navi sec. XVII...
Definizione completa
Scamiciato
Agg. 1 Che è in maniche di camicia, senza giacca 2 estens. Che veste in modo sciatto e trascurato s...
Definizione completa
Portineria
1 Locale posto nell'ingresso di edifici privati o pubblici dove sta di guardia il portiere...
Definizione completa
Frisbee
Nome commerciale di un disco di plastica con cui si gioca lanciandolo e afferrandolo al volo a. 1971...
Definizione completa
Ferita
1 Lacerazione della cute o dei tessuti cutanei SIN lesione 2 fig. Dolore dell'animo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216