Caricamento...

Vertere

Definizione della parola Vertere

Ultimi cercati: Accensione - Alighiero - Fissativo - Sfibrare - Carbonato

Definizione di Vertere

Vertere

[vèr-te-re] v.intr. ( dif. : usato quasi solo alla 3ª sing. e pl. dei tempi semplici dell'ind. del congiunt. e del cond. part.pres. vertènte) [vèr-te-re] v.intr. ( dif. : usato quasi solo alla 3ª
[sogg-v] Di controversia, essere in corso, essere pendente [sogg-v-prep.arg] Avere per argomento, riguardare qlco.: la lite verte su questioni finanziarie sec. XVI
772     0

Altri termini

Vaneggiamento

Atto del vaneggiare...
Definizione completa

Spurgo

Operazione di rimozione di ciò che ostruisce, ingombra, spec. di materiale sporco o infetto: s. di una fognatura intasata...
Definizione completa

Extra

Prep. Fuori di: fondi e. bilancio agg. inv. (sempre posposto) Fuori dell'ordinario: un'entrata e....
Definizione completa

Auscultazione

Indagine clinica che consiste nell'ascoltare i rumori provenienti dall'organismo, applicando direttamente l'orecchio sulla parte o utilizzando uno stetoscopio: a. del...
Definizione completa

Perpetuazione

Continuità, validità duratura nel tempo: p. della specie sec. XVI...
Definizione completa

Nesso

1 Connessione logica o sintattica...
Definizione completa

Spot

1 Breve intervento pubblicitario o propagandistico trasmesso alla televisione o alla radio 2 Tipo di riflettore che proietta un fascio...
Definizione completa

Benignità

1 Inclinazione alla bontà SIN affabilità: mostrare b....
Definizione completa

Tracagnotto

Agg. Di persona di bassa statura e di corporatura tozza SIN tarchiato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti