Caricamento...

Vertere

Definizione della parola Vertere

Ultimi cercati: Catacomba - Paresi - Postfazione - Precipitevolissimevolmente - Vallata

Definizione di Vertere

Vertere

[vèr-te-re] v.intr. ( dif. : usato quasi solo alla 3ª sing. e pl. dei tempi semplici dell'ind. del congiunt. e del cond. part.pres. vertènte) [vèr-te-re] v.intr. ( dif. : usato quasi solo alla 3ª
[sogg-v] Di controversia, essere in corso, essere pendente [sogg-v-prep.arg] Avere per argomento, riguardare qlco.: la lite verte su questioni finanziarie sec. XVI
839     0

Altri termini

Gonfiore

Rigonfiamento di una parte del corpo dovuto malattia o trauma: g. al ginocchio sec. XVIII...
Definizione completa

Traviare

V.tr. [sogg-v-arg] Allontanare qlcu. dalla retta via, corromperlo moralmente...
Definizione completa

Bonifica

1 Risanamento, prosciugamento di un terreno paludoso per renderlo idoneo agli insediamenti umani e all'agricoltura...
Definizione completa

Scardinamento

1 Forzatura violenta con cui si strappa dai cardini una porta, un infisso: s. di una finestra 2 fig. Sconvolgimento...
Definizione completa

Somiere

1 lett. Animale da soma 2 Cassa di legno dell'organo, che riceve l'aria dai mantici e la invia alle canne...
Definizione completa

Tartarico

Chim. acido t., acido che si ricava dal tartaro delle botti...
Definizione completa

Pubblicizzazione

1 Lancio pubblicitario: p. di uno spettacolo 2 Passaggio di un bene o di un servizio dalla proprietà privata alla...
Definizione completa

Scimitarra

Presso le popolazioni orientali, arma simile alla sciabola ma provvista di una lama più corta, curva e a un solo...
Definizione completa

Boh

Fam. Nelle risposte, esprime dubbio, indifferenza o reticenza: “Com'è andata?” “Boh!” a. 1840...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti