Caricamento...

Diniego

Definizione della parola Diniego

Ultimi cercati: Carnoso - Governabilità - Location - Mangiata - Saffismo

Definizione di Diniego

Diniego

[di-niè-go] s.m. ( pl. -ghi) [di-niè-go] s.m. ( pl. -ghi)
Negazione, rifiuto, ripulsa (con a ciò che si respinge): opporre un d. a una richiesta sec. XVII
519     0

Altri termini

Europeistico

Dell'europeismo, degli europeisti: indirizzo e. a. 1950...
Definizione completa

Facoltoso

Ricco, benestante sec. XVI...
Definizione completa

Raccogliticcio

1 Messo insieme in fretta e furia: truppe r. 2 fig. Raffazzonato, non approfondito: una cultura r. sec. XVII...
Definizione completa

Teleriscaldamento

Sistema di riscaldamento per interi quartieri cittadini che sfrutta i vapori di scarico delle grandi centrali termoelettriche o degli impianti...
Definizione completa

Sottordine

Biol. Ogni categoria in cui può essere suddiviso un ordine nella sistematica biologica in s., in posizione subordinata, in secondo...
Definizione completa

Ribaltamento

1 Capovolgimento di qlco., anche in senso fig.: r. di un veicolo...
Definizione completa

Deludere

Tradire, non soddisfare le speranze di qlcu....
Definizione completa

Manchevolezza

1 Imperfezione, insufficienza, inadeguatezza: la m. della natura umana...
Definizione completa

Disinfiammare

V.tr. [sogg-v-arg] med. Togliere un'infiammazione a una parte del corpo disinfiammarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di parte del corpo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti