Caricamento...

Diniego

Definizione della parola Diniego

Ultimi cercati: Orientaleggiante - Olimpionico - Bedanatrice - Definizione - Dispersività

Definizione di Diniego

Diniego

[di-niè-go] s.m. ( pl. -ghi) [di-niè-go] s.m. ( pl. -ghi)
Negazione, rifiuto, ripulsa (con a ciò che si respinge): opporre un d. a una richiesta sec. XVII
482     0

Altri termini

Visconte

Titolo nobiliare immediatamente inferiore a quello di conte...
Definizione completa

Ragione

1 Facoltà, propria dell'uomo, di pensare, di collegare fra loro concetti e idee secondo rapporti logici SIN intelletto, senno, raziocinio:...
Definizione completa

Fatto 2

1 Quanto accade o è accaduto SIN evento, episodio: f. storico...
Definizione completa

Beneamato

Vedi benamato...
Definizione completa

Espediente

Rimedio per risolvere provvisoriamente una difficoltà: salvarsi con un ingegnoso e. vivere di espedienti, arrangiandosi come si può, anche al...
Definizione completa

Astore

Rapace diurno con piumaggio grigio sul dorso e bianco marezzato di bruno sul ventre sec. XIII...
Definizione completa

Romanticheria

Atteggiamento caratterizzato da un eccesso di sentimentalismo...
Definizione completa

Cactus

Pianta tropicale con fusto corto, carnoso, rotondo, foglie mutate in spine, fiori di vario colore sec. XVIII...
Definizione completa

Locomotore

Agg. (f. -trice) Che riguarda la locomozione biol., med. apparato l., il complesso degli organi della deambulazione s.m. Locomotiva...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti