Caricamento...

Conglobamento

Definizione della parola Conglobamento

Ultimi cercati: Accomodatura - Provvedere - Riadattamento - Filamento - Asimmetrico

Definizione di Conglobamento

Conglobamento

[con-glo-ba-mén-to] s.m. [con-glo-ba-mén-to] s.m.
Unificazione di più cose, accumulo, ammasso a. 1941
495     0

Altri termini

Militante

Agg. Che partecipa attivamente, milita in un movimento politico, culturale ecc.: un raduno di m. pacifisti chiesa m., in...
Definizione completa

Volitivo

Agg. 1 Relativo alla volontà: facoltà v. 2 Che ha o esprime grande forza di volontà SIN deciso, determinato: uomo...
Definizione completa

Inchiodare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fissare qlco. con chiodi: i. un'asse 2 mil. Rendere inservibile un pezzo d'artiglieria, asportando l'otturatore 3...
Definizione completa

Inetto

Agg. Privo di attitudine o di preparazione per un determinato compito SIN inidoneo...
Definizione completa

Dattilografia

Tecnica e insegnamento della scrittura a macchina a. 1897...
Definizione completa

Neopatentato

Agg. Che ha appena superato l'esame di guida ottenendo la patente s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: macchina...
Definizione completa

Bicameralismo

Sistema parlamentare in cui due camere di rappresentanti sono organo del potere legislativo a. 1950...
Definizione completa

Eccellere

Essere superiore, distinguersi in un certo ambito: e. in matematica...
Definizione completa

Arguto

1 Di intelligenza pronta, sottile, ironica SIN acuto: una persona a. 2 Che rivela sagacia SIN brillante: un motto a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti