Vernacolo
Definizione della parola Vernacolo
Ultimi cercati: Appiccicoso - Coltura - Quadri- - Primariato - Sornione
Definizione di Vernacolo
Vernacolo
Con partic. riferimento all'area toscana: commedia in v. • sec. XVI
agg. Vernacolare s.m. Parlata caratteristica di una limitata zona geografica, dalle connotazioni spiccatamente popolari (e in ciò il termine si differenzia da quello di dialetto, comprensivo anche di usi socialmente più elevati)
Altri termini
Galattico
1 astr. Relativo alle galassie: coordinate g. 2 fig. Immenso, straordinario: profondità g. a. 1940...
Definizione completa
Caicco
1 Antica imbarcazione dotata di lancia per il trasporto o il salvataggio di persone...
Definizione completa
Carica
1 Mansione di responsabilità in un ufficio o in un ente pubblico SIN incarico, ufficio: c. di sindaco, di ministro...
Definizione completa
Occupazionale
Che riguarda gli occupati, l'occupazione nel mondo del lavoro: crisi o. a. 1963...
Definizione completa
Cappuccino 1
Frate dell'ordine francescano riformato da Matteo da Bascio nella prima metà del sec. XVI con intenti rigoristici sec. XVI...
Definizione completa
Malleabilità
1 Facilità di una sostanza, spec. di un metallo, a essere ridotta in lamine senza rompersi 2 fig. Docilità, arrendevolezza:...
Definizione completa
Secchezza
1 Mancanza di acqua o di umidità 2 fig. Essenzialità, stringatezza: la s. di un comunicato stampa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488