Caricamento...

Bivalente

Definizione della parola Bivalente

Ultimi cercati: Orsacchiotto - Umanitario - Bambola - Barimetria - Indolenzire

Definizione di Bivalente

Bivalente

[bi-va-lèn-te] agg. [bi-va-lèn-te] agg.
1 chim. Di atomo o radicale che ha due valenze 2 fig. Con due possibilità di sviluppo o di interpretazione: ragionamento b. 3 ling. Nella classificazione di Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., per costituire il nucleo di una frase richiede un argomento-soggetto e un secondo argomento, diretto (Paolo ama Luisa) o indiretto (il fumo nuoce alla salute) a. 1942
714     0

Altri termini

Scriminatura

Linea che divide i capelli pettinati sec. XVI...
Definizione completa

Mammola

1 Pianta erbacea con fiori profumati di colore violetto e foglie a forma di cuore SIN violetta 2 estens. in...
Definizione completa

Salve 1

Formula convenzionale di saluto o di augurio: s., è da un po' che non ci si vede! sec. XIII...
Definizione completa

Ondosità

Condizione di mare ondoso...
Definizione completa

Importare 2

Econ. Acquistare beni o merci all'estero e portarli nel proprio paese: i. frutta dall'America...
Definizione completa

Flamboyant

Arch. gotico f., gotico fiammeggiante a. 1950...
Definizione completa

Cessione

Trasferimento a terzi di un diritto, di un bene SIN alienazione c. del quinto, mutuo per i lavoratori dipendenti estinto...
Definizione completa

Stravaccato

Di chi sta seduto o semisdraiato in posizione molto scomposta a. 1865...
Definizione completa

Cheiloschisi

Med. Labbro leporino a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti