Caricamento...

Bivalente

Definizione della parola Bivalente

Ultimi cercati: Anellino - Attorcigliamento - Clamoroso - Mammismo - Vernacolo

Definizione di Bivalente

Bivalente

[bi-va-lèn-te] agg. [bi-va-lèn-te] agg.
1 chim. Di atomo o radicale che ha due valenze 2 fig. Con due possibilità di sviluppo o di interpretazione: ragionamento b. 3 ling. Nella classificazione di Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., per costituire il nucleo di una frase richiede un argomento-soggetto e un secondo argomento, diretto (Paolo ama Luisa) o indiretto (il fumo nuoce alla salute) a. 1942
793     0

Altri termini

Regola

1 Ordine costante, ripetutamente verificato, di una serie di eventi: seguire una r....
Definizione completa

Fonosimbolico

Ling. Di elemento linguistico il cui suono rappresenta simbolicamente il referente (p.e. zig zag)...
Definizione completa

Campanilistico

Dovuto, ispirato a campanilismo: rivalità c.avv. campanilisticamente, in modo c. a. 1910...
Definizione completa

Unisono

Agg. mus. Riferito a suoni simultanei che hanno uguale altezza, anche se di timbro diverso: voci u....
Definizione completa

Profilassi

Prevenzione delle malattie: centro di igiene e p. a. 1829...
Definizione completa

Ossessionare

V.tr. [sogg-v-arg] Turbare lo stato psichico di qlcu. SIN perseguitare, angosciare: i traumi infantili lo ossessionano...
Definizione completa

Aggravare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più pesante: a. un carico...
Definizione completa

Pliocene

Geol. Ultima epoca dell'era cenozoica, caratterizzata dall'emersione di nuove terre, abbassamento della temperatura e da trasformazioni della flora e della...
Definizione completa

Permeabile

Che si lascia attraversare da sostanze liquide o gassose: materiale, roccia p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti