Caricamento...

Bivalente

Definizione della parola Bivalente

Ultimi cercati: Risata - Riuscire - Omoritmia - Curculione - Frangizolle

Definizione di Bivalente

Bivalente

[bi-va-lèn-te] agg. [bi-va-lèn-te] agg.
1 chim. Di atomo o radicale che ha due valenze 2 fig. Con due possibilità di sviluppo o di interpretazione: ragionamento b. 3 ling. Nella classificazione di Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., per costituire il nucleo di una frase richiede un argomento-soggetto e un secondo argomento, diretto (Paolo ama Luisa) o indiretto (il fumo nuoce alla salute) a. 1942
749     0

Altri termini

Interpellare

Consultare, interrogare qlcu. per avere un consiglio: i. un tecnico i. il governo, rivolgergli un'interpellanza sec. XVII...
Definizione completa

Giuliano 2

Di Giulio Cesare calendario g., quello introdotto da Giulio Cesare che fissa la durata dell'anno in 365 giorni e colloca...
Definizione completa

Retrocessione

1 non com. Indietreggiamento: r. di uno schieramento 2 sport. Passaggio di una squadra a una serie inferiore 3 In...
Definizione completa

Miscredente

Agg. Che non crede nel divino o non accetta alcun principio religioso SIN ateo...
Definizione completa

Spiritualizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Adeguare qlco. ai valori spirituali...
Definizione completa

Cantico

Componimento poetico di contenuto religioso C. delle creature, scritto da san Francesco d'Assisi | C. dei cantici, libro dell'Antico Testamento...
Definizione completa

Stringimento

1 Atto ed effetto dello stringere o dello stringersi fig. s. di cuore, sentimento di viva commozione o di commiserazione...
Definizione completa

Foresta

1 Insieme di alberi che ricoprono una vasta estensione di terreno: f. vergine, equatoriale fig. il richiamo della f., in...
Definizione completa

Carenatura

Tecn. Struttura rigida di forma aerodinamica che riveste velivoli e veicoli a. 1936...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti