Caricamento...

Vena

Definizione della parola Vena

Ultimi cercati: Prostetico - Bassa 1 - Congestione - Connotazione - Giurisdizionale

Definizione di Vena

Vena

Nel l. com., vaso sanguigno in genere: tagliarsi le v. dei polsi || v. varicose, varici || figg. non avere (più) sangue nelle v., essere totalmente privo di energia, di volontà
1 anat. Vaso sanguigno che porta il sangue dalla periferia al cuore: v. coronaria, giugulare
540     0

Altri termini

Prostituire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Vendere ciò che non è ammesso dai valori morali perché strettamente legato alla libertà e alla...
Definizione completa

Avvenimento

Fatto, evento, specie se importante, notevole SIN caso, episodio, vicenda: a. storico...
Definizione completa

Accalorare

V.tr. [sogg-v-arg] Riscaldare qlco....
Definizione completa

Consorziale

Di consorzio: attività c. sec. XVII...
Definizione completa

Scatolato

Conservato in scatola: cibo s....
Definizione completa

Cupro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “rame” o indica attinenza col rame (cuprolega)...
Definizione completa

Trattare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prendere in esame un argomento, affrontandolo a voce o per iscritto SIN discutere: t. temi scottanti...
Definizione completa

Autunno

1 Stagione dell'anno compresa tra il 23 settembre e il 21 dicembre nell'emisfero boreale, e tra il 23 marzo e...
Definizione completa

Corsivo

Agg. scrittura c., tipo di scrittura a mano, contrapposta allo stampatello, caratterizzata dalle aste leggermente inclinate verso destra e dai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti