Caricamento...

Recapitare

Definizione della parola Recapitare

Ultimi cercati: Probatorio - Sarcoma - Clou - Compact disc - Nitrobatterio

Definizione di Recapitare

Recapitare

[re-ca-pi-tà-re] v.tr. (recàpito recàpiti ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ] [re-ca-pi-tà-re] v.tr. (recàpito recàpiti ecc.) [sogg-v-arg-prep.arg ]
Portare e consegnare qlco. a qlcu. o in un luogo: r. una lettera al direttore, un pacco alla scuola sec. XVII
581     0

Altri termini

Dilettante

1 Chi pratica un'attività, si dedica a uno studio non per professione ma per amore della cosa in sé o...
Definizione completa

Ghinea

1 Moneta d'oro inglese dei secc. XVII- XVIII 2 Tessuto grossolano di cotone usato per lenzuola, camicie ecc. sec. XVII...
Definizione completa

Cinta

1 Seguito di mura, bastioni, torri che si sviluppavano lungo il perimetro di città, castelli ecc. a scopo difensivo SIN...
Definizione completa

Tanica

Contenitore trasportabile per liquidi spec. combustibili, generalmente di plastica e a forma di parallelepipedo a. 1942...
Definizione completa

Anticlericale

Agg. Contrario all'ingerenza del clero nella sfera politica s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1883...
Definizione completa

Trafugare

Portare via qlco. segretamente, sottrarlo SIN rubare: t. gli arredi sacri in una chiesa sec. XIV...
Definizione completa

Eritrocitosi

Med. Aumento del numero dei globuli rossi nel sangue a. 1956...
Definizione completa

Moroso 2

Il giovane o la giovane con cui si amoreggia SIN innamorato, fidanzato: trovare un m.dim. morosetto, morosino sec. XIII...
Definizione completa

Travolgere

1 Abbattere con violenza e trascinare con sé qlcu. o qlco.: il torrente in piena ha travolto un ponte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti