Caricamento...

Equidistanza

Definizione della parola Equidistanza

Ultimi cercati: Periodicità - Inoccupato - -grafo - Uguaglianza - Periodontite

Definizione di Equidistanza

Equidistanza

[e-qui-di-stàn-za] s.f. [e-qui-di-stàn-za] s.f.
1 Proprietà di ente geometrico equidistante 2 fig. Pari distacco tra parti contrapposte: e. politica sec. XVI
498     0

Altri termini

Caratterista

Attore non protagonista che rappresenta personaggi tipici a. 1818...
Definizione completa

Singspiel

Opera teatrale comica con pezzi cantati, sorta nei paesi di lingua tedesca nel sec. XVIII, da cui ebbe origine l'operetta...
Definizione completa

Scarabocchio

1 Macchia d'inchiostro fatta nello scrivere...
Definizione completa

Senile

Proprio della vecchiaia, da vecchio: aspetto s.avv. senilmente, in modo s. sec. XIII...
Definizione completa

Nona

1 relig. Nella liturgia cattolica, la quarta delle ore canoniche, compresa tra mezzogiorno e le tre del pomeriggio...
Definizione completa

Nostalgia

Sentimento malinconico che si prova nel rimpiangere cose e tempi ormai trascorsi o nel desiderare intensamente cose, luoghi e persone...
Definizione completa

Attrito

1 fis. Forza che contrasta il moto relativo di un corpo rispetto a un altro: a. statico...
Definizione completa

Abside

1 arch. Nella basilica cristiana, parte conclusiva della navata centrale o dei due bracci del transetto, nella quale trovano posto...
Definizione completa

Sciacquare

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere con l'acqua tracce di sporco o residui di detergente da cose lavate: s. i panni sciacquarsi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti