Caricamento...

Sveglia

Definizione della parola Sveglia

Ultimi cercati: Glottale - Mustacchio - Trasformismo - Sfericità - Trifogliato

Definizione di Sveglia

Sveglia

In partic., orologio con suoneria che entra in funzione all'ora prestabilita• dim. sveglietta • sec. XIV
1 Interruzione del sonno e passaggio allo stato di veglia: avere la s. alle sei di mattina s. telefonica, servizio telefonico per svegliare l'utente all'ora richiesta | dare la s. a qlcu., svegliarlo ~fig. richiamarlo al proprio dovere 2 Mezzo o segnale che determina il risveglio
809     0

Altri termini

Gradevolezza

Caratteristica di ciò che è gradevole a. 1869...
Definizione completa

Affiancare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Porre due o più oggetti fianco a fianco: a. due stampe 2 fig. Sostenere qlcu. moralmente...
Definizione completa

Idioblasto

Bot. Cellula o insieme di cellule diverse per struttura e funzioni da quelle del tessuto circostante a. 1932...
Definizione completa

Cianogeno

Chim. Gas venefico usato come insetticida a. 1820...
Definizione completa

Drafting

Nel l. giur., insieme dei procedimenti per mezzo dei quali si abbozzano e si attuano le proposte per le nuove...
Definizione completa

Terzana

Agg. med. Di febbre malarica che si manifesta in forma acuta ogni terzo giorno s.f. Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Scaricamento

1 Deposizione di un carico, svuotamento: s. di un camion 2 fig. Liberazione dell'animo da colpe, responsabilità o doveri sec...
Definizione completa

Esordiente

Agg. Che comincia un'attività, specie quando questa implica un pubblico: attore, ciclista e. s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Disadattato

Agg. psicol. Che soffre di disadattamento: ragazzo d. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: la deprivazione affettiva può...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti