Sveglia
Definizione della parola Sveglia
Ultimi cercati: Decisionale - Occhiato - Gallinaceo - Ideologia - Sfericità
Definizione di Sveglia
Sveglia
In partic., orologio con suoneria che entra in funzione all'ora prestabilita• dim. sveglietta • sec. XIV
1 Interruzione del sonno e passaggio allo stato di veglia: avere la s. alle sei di mattina s. telefonica, servizio telefonico per svegliare l'utente all'ora richiesta | dare la s. a qlcu., svegliarlo ~fig. richiamarlo al proprio dovere 2 Mezzo o segnale che determina il risveglio
Altri termini
Novellino
Agg. 1 Riferito a vegetale, appena spuntato o appena raccolto SIN novello: patate n. 2 Di persona agli inizi di...
Definizione completa
Buonanotte
Escl. Formula di saluto e di augurio che ci si scambia a tarda sera prima di andare a dormire: b...
Definizione completa
Schizofrenia
Psich. Malattia mentale che si manifesta con deterioramento progressivo della personalità, con tendenza a estraniarsi dalla realtà, con deliri e...
Definizione completa
Scaloppa
Fettina di carne di vitello o vitellone cucinata in tegame in vari modidim. scaloppina a. 1895...
Definizione completa
Diktat
1 Trattato di pace imposto dai vincitori ai vinti senza possibilità di negoziazione 2 estens. Imposizione della propria volontà ad...
Definizione completa
Piroforo
Coleottero di grosse dimensioni, che emana una luce brillante rossa e bluastra e vive nelle regioni tropicali dell'America e dell'Asia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
