Sveglia
Definizione della parola Sveglia
Ultimi cercati: Nervoso - Modulazione - Opimo - Radiocomunicazione - Celenterato
Definizione di Sveglia
Sveglia
In partic., orologio con suoneria che entra in funzione all'ora prestabilita• dim. sveglietta • sec. XIV
1 Interruzione del sonno e passaggio allo stato di veglia: avere la s. alle sei di mattina s. telefonica, servizio telefonico per svegliare l'utente all'ora richiesta | dare la s. a qlcu., svegliarlo ~fig. richiamarlo al proprio dovere 2 Mezzo o segnale che determina il risveglio
Altri termini
Mura
Mar. Ognuna delle funi che tengono tese verso prora e sopravvento le vele quadre a. 1877...
Definizione completa
Collaterale
Agg. 1 Che sta a lato, che fiancheggia 2 fig. Connesso, anche incidentalmente, con un nucleo centrale, con un'attività principale...
Definizione completa
Coque
Usato solo nella loc. alla c., di uovo bollito in modo che si solidifichi l'albume ma non il tuorlo a...
Definizione completa
Gonzo
Agg. Che si fa imbrogliare facilmente, sciocco, credulone s.m. (f. -za) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa
Suggestionabilità
Attitudine a lasciarsi facilmente influenzare da fattori esterni, spec. sul piano emotivo a. 1905...
Definizione completa
Suocera
1 Madre del marito o della moglie rispetto all'altro coniuge 2 fig. scherz. Donna autoritaria che critica e giudica su...
Definizione completa
Nativo
Agg. 1 Della nascita, che riguarda il luogo di nascita SIN natale: paese n....
Definizione completa
Autunno
1 Stagione dell'anno compresa tra il 23 settembre e il 21 dicembre nell'emisfero boreale, e tra il 23 marzo e...
Definizione completa
Cesta
1 Contenitore quadrangolare o ovale, con sponde alte e manico o manici per afferrarlo SIN cesto, canestro, paniere: c. del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912