Avvertire
Definizione della parola Avvertire
Ultimi cercati: Avvampare - Monocratico - Magone - Goffratura - Lecanio
Definizione di Avvertire
Avvertire
Anche con il secondo arg. espresso da frase (introd. da di o che): a. l'amico di essere in ritardo, che il treno è in ritardo 2 estens. Consigliare, ammonire qlcu. di qlco., con il secondo arg. espre
[sogg-v-arg] Percepire, sentire un dolore, un suono, un odore: a. un malessere [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Avvisare, informare qlcu. di qlco.: a. l'amico del ritardo
Altri termini
Artificialità
1 Caratteristica di ciò che è artificiale 2 fig. Mancanza di naturalezza, di spontaneità SIN artificiosità a. 1920...
Definizione completa
Ciclone
1 meteor. Spostamento di masse d'aria che convergono verso un punto di pressione minima 2 fig. Avvenimento che porta distruzione...
Definizione completa
Sfrontato
Agg. 1 Di persona, sfacciato, impudente 2 Di cosa, che denota mancanza di pudore o di ritegno s.m. (f...
Definizione completa
Imbolsire
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto di un cavallo, diventare bolso...
Definizione completa
Mitezza
Qualità, caratteristica di chi o di ciò che è mite SIN dolcezza: la m. del clima sec. XVIII...
Definizione completa
Eritremia
Med. Grave malattia del sangue caratterizzata da aumento del numero dei globuli rossi e del tasso di emoglobina a. 1932...
Definizione completa
Strada
1 Fascia di terreno spianato, perlopiù pavimentato o asfaltato, che permette il transito di persone e veicoli, collegando una località...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488